Workday HCM migliora la gestione delle risorse umane di Gorillas
Workday Human Capital Management trasformerà digitalmente la gestione del capitale umano di Gorillas. L'implementazione della soluzione sarà infatti in grado di fornire all’azienda leader europea delle consegne istantanee on-demand processi HR senza attriti e con capacità analitiche allo scopo di dar vita a un'esperienza migliorata per i dipendenti.
In meno di due anni, Gorillas è difatti cresciuta da 0 a oltre 14.000 dipendenti, operando in nove Paesi in Europa e negli Stati Uniti. Crescita che ora continua con una strategia di tipo sostenibile, basata sulla costruzione di un business scalabile in grado di supportare le operazioni esistenti e includendo al suo interno un’attenzione particolare alle persone, che possa permettere un'ulteriore professionalizzazione e l'ampliamento dell'infrastruttura delle risorse umane.
Appunto per questo motivo, Gorillas era alla ricerca di un partner tecnologico in grado di fornire una soluzione per coinvolgere meglio digitalmente la propria forza lavoro, creare un'esperienza semplificata per i dipendenti, espandere la capacità e migliorare la collaborazione su scala globale.
Esigenze, quest’ultime che hanno trovato una risposta con l'implementazione di Workday HCM, in grado di supportare la propria ambizione di elevare la people strategy dell'azienda a un nuovo livello. Workday HCM migliorerà l'esperienza HR di Gorillas con un sistema intuitivo che consente ai dipendenti di accedere alle informazioni rilevanti e completare le attività sempre e ovunque. Inoltre, i manager acquisiranno una migliore comprensione della gestione dei talenti e della pianificazione della forza lavoro.
In particolare, con Workday HCM, i Gorilla potranno ottimizzare la employee experience, garantire l’automazione dei processi e fornire la massima trasparenza su scala globale. La piattaforma di Workday consentirà difatti a Gorillas di acquisire una maggiore portata per identificare le esigenze dei propri dipendenti e soddisfarle, rafforzando il loro impegno e il sentimento di appartenenza in un'azienda digitale. Oltre a consentire di alleviare i flussi di lavoro e di concentrare l'attenzione dei dipendenti su compiti più essenziali, nonché di offrire una migliore visibilità operativa e prestazioni migliori per i 14.000 dipendenti dell'azienda.
“Workday giocherà un ruolo significativo nel consentire le prossime fasi di crescita di Gorillas. Sarà un elemento chiave nella nostra strategia globale per le persone, consentendoci di migliorare la talent experience, fornire maggiore trasparenza, armonizzazione dei processi e accesso ai dati in tempo reale. Con la nuova piattaforma, saremo in grado di rafforzare ulteriormente la nostra infrastruttura principale delle risorse umane, interagire meglio con la forza lavoro digitalmente e fornire un'esperienza più forte ai dipendenti", ha affermato Deena Fox, Global Chief People Officer, Gorillas.
"La pandemia ha mostrato chiaramente quanto sia importante per le aziende essere guidate dai propri valori e cercare il dialogo con la propria forza lavoro. Il coinvolgimento dei dipendenti è ora un pilastro importante per il successo a lungo termine di un'azienda", spiega Laurent Homeyer, Retail e Consulente del settore dell'ospitalità EMEA e APJ, Workday. "Fornendo ai propri dipendenti una piattaforma tecnologica attraverso la quale possono collaborare e condividere, sviluppare le proprie competenze e incorporare le proprie esigenze nei processi di lavoro, Gorillas sarà in grado di coinvolgerli come una forza importante per la crescita del business e continuare a scrivere la storia di successo. Scegliendo Workday Human Capital Management, Gorillas continua il suo percorso sostenibile per la crescita e una maggiore creazione di valore", ha affermato Homeyer.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…