Workday HCM migliora la gestione delle risorse umane di Gorillas
Workday Human Capital Management trasformerà digitalmente la gestione del capitale umano di Gorillas. L'implementazione della soluzione sarà infatti in grado di fornire all’azienda leader europea delle consegne istantanee on-demand processi HR senza attriti e con capacità analitiche allo scopo di dar vita a un'esperienza migliorata per i dipendenti.
In meno di due anni, Gorillas è difatti cresciuta da 0 a oltre 14.000 dipendenti, operando in nove Paesi in Europa e negli Stati Uniti. Crescita che ora continua con una strategia di tipo sostenibile, basata sulla costruzione di un business scalabile in grado di supportare le operazioni esistenti e includendo al suo interno un’attenzione particolare alle persone, che possa permettere un'ulteriore professionalizzazione e l'ampliamento dell'infrastruttura delle risorse umane.
Appunto per questo motivo, Gorillas era alla ricerca di un partner tecnologico in grado di fornire una soluzione per coinvolgere meglio digitalmente la propria forza lavoro, creare un'esperienza semplificata per i dipendenti, espandere la capacità e migliorare la collaborazione su scala globale.
Esigenze, quest’ultime che hanno trovato una risposta con l'implementazione di Workday HCM, in grado di supportare la propria ambizione di elevare la people strategy dell'azienda a un nuovo livello. Workday HCM migliorerà l'esperienza HR di Gorillas con un sistema intuitivo che consente ai dipendenti di accedere alle informazioni rilevanti e completare le attività sempre e ovunque. Inoltre, i manager acquisiranno una migliore comprensione della gestione dei talenti e della pianificazione della forza lavoro.
In particolare, con Workday HCM, i Gorilla potranno ottimizzare la employee experience, garantire l’automazione dei processi e fornire la massima trasparenza su scala globale. La piattaforma di Workday consentirà difatti a Gorillas di acquisire una maggiore portata per identificare le esigenze dei propri dipendenti e soddisfarle, rafforzando il loro impegno e il sentimento di appartenenza in un'azienda digitale. Oltre a consentire di alleviare i flussi di lavoro e di concentrare l'attenzione dei dipendenti su compiti più essenziali, nonché di offrire una migliore visibilità operativa e prestazioni migliori per i 14.000 dipendenti dell'azienda.
“Workday giocherà un ruolo significativo nel consentire le prossime fasi di crescita di Gorillas. Sarà un elemento chiave nella nostra strategia globale per le persone, consentendoci di migliorare la talent experience, fornire maggiore trasparenza, armonizzazione dei processi e accesso ai dati in tempo reale. Con la nuova piattaforma, saremo in grado di rafforzare ulteriormente la nostra infrastruttura principale delle risorse umane, interagire meglio con la forza lavoro digitalmente e fornire un'esperienza più forte ai dipendenti", ha affermato Deena Fox, Global Chief People Officer, Gorillas.
"La pandemia ha mostrato chiaramente quanto sia importante per le aziende essere guidate dai propri valori e cercare il dialogo con la propria forza lavoro. Il coinvolgimento dei dipendenti è ora un pilastro importante per il successo a lungo termine di un'azienda", spiega Laurent Homeyer, Retail e Consulente del settore dell'ospitalità EMEA e APJ, Workday. "Fornendo ai propri dipendenti una piattaforma tecnologica attraverso la quale possono collaborare e condividere, sviluppare le proprie competenze e incorporare le proprie esigenze nei processi di lavoro, Gorillas sarà in grado di coinvolgerli come una forza importante per la crescita del business e continuare a scrivere la storia di successo. Scegliendo Workday Human Capital Management, Gorillas continua il suo percorso sostenibile per la crescita e una maggiore creazione di valore", ha affermato Homeyer.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…