Webidoo continua nella sua espansione sulla scia di un 2021 di successi
Webidoo chiude il 2021 con un bilancio assolutamente positivo, registrando un fatturato di oltre 9 milioni di euro rispetto ai 5,7 milioni del 2020.
Dopo l’aumento di capitale e l’ingresso del Fondo 8a+ di banca Generali e di TIM Ventures nella compagine societaria, la digital company italiana continua la sua crescita vertiginosa in un anno non facile, in cui tutte le sue business unit registrano risultati più che soddisfacenti.
Ora il piano di sviluppo prosegue, in primis con un ulteriore rafforzamento del management e dello staff, il potenziamento dei canali di vendita, il lancio di nuovi prodotti ad alto contenuto tecnologico, oltre che nuove operazioni di M&A e lo sviluppo di nuovi mercati esteri.
Appunto per questo, webidoo è alla ricerca, in tutta Italia, di 100 agenti e consulenti di vendita e di marketing digitale con consolidata esperienza: le nuove figure professionali saranno inserite nel team di giovani talenti, consulenti strategici ed esperti digitali, impegnati a portare il meglio dei servizi di digital marketing alle tante PMI italiane che stanno investendo in innovazione e digitalizzazione.
“Non ci fermiamo. Si chiude un anno straordinario e se ne apre uno altrettanto intenso” dichiara Daniel Rota, CEO di webidoo. “Ancora una volta la sfida è mettere nuova innovazione e tecnologia al servizio delle PMI, rendendo la digital transformation accessibile ad un pubblico sempre più ampio e accompagnando le aziende italiane, ma non solo, nel percorso di crescita attraverso il web. Il nostro modello ha pienamente dimostrato la sua solidità: un segno tangibile è l’importante finanziamento ottenuto nel 2021 e la parallela fulminante espansione di tutte le nostre linee di business. Siamo impegnati su vari fronti e su innumerevoli progetti tutti accomunati dalla nostra passione per la tecnologia al servizio delle persone. La nostra ambizione è farci portatori di una “innovazione positiva”, che semplifichi la vita di tutti, sia nel business che nelle attività quotidiane”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…