Logistics Capital Partners: il progetto LCP Trecate vale la vittoria ai MIPIM Awards 2022
Logistics Capital Partners si aggiudica il premio ai MIPIM AWARDS 2022 con il progetto “LCP Trecate”, nella categoria Best Industrial&Logistics Development.
LCP Trecate consta di due edifici, per una superficie complessiva di oltre 162.000 mq, completati a giugno 2020 e ultimati in soli 15 mesi di lavoro. Dopo la consegna al Gruppo Kering, a luglio 2020, è stata perfezionata la vendita degli asset a DWS.
Un grande impianto fotovoltaico montato sul tetto produce 12,5 MWp. L’energia in eccesso prodotta dalla struttura viene restituita alla rete elettrica nazionale e può essere destinata ad alimentazione per le comunità locali, o utilizzata per altre funzionalità interne di Kering. I sistemi di condizionamento dell'aria sono alimentati da pozzi geotermici, riducendo così drasticamente il consumo energetico degli edifici. La progettazione è stata affidata allo studio di architettura The Blossom Avenue Partners e i lavori di costruzione portati a termine da Techbau.
Commenta Andrea Benvenuti, Managing Director for Construction & Development di LCP subito dopo la vittoria: “Siamo molto onorati ed emozionati per questo premio perché riconosce la passione e la dedizione che tutti noi abbiamo profuso in questo progetto in un momento storico di emergenza. In LCP eravamo certi di aver realizzato un bellissimo progetto, ricco di attenzione agli impatti sulla natura, avanzatissimo quanto a risparmio energetico e bello esteticamente. Ma sapevamo che i nostri avversari erano molto forti. Questo rende il premio ancora più speciale. Desidero ringraziare tutto il mio team, i nostri partner Kering, DWS, The Blossom Avenue Partners, LC&Partners, Techbau e FGB Studio. Questa è la vittoria di tutti noi. Grazie anche a tutti coloro che hanno creduto in noi e supportato il progetto portandolo alla vittoria.”
Clément Cousin, Group Supply Chain and Logistics Transformation Director di Kering: “E' un onore per Kering che il nuovo hub logistico del Gruppo in Italia sia stato premiato con un riconoscimento così prestigioso aiMipim Awards 2022 per il miglior sviluppo industriale e logistico. Una testimonianza della vision del Gruppo nel raggiungimento dell'efficienza operativa delle nostre sedi, e del contributo di tutti coloro che hanno lavorato duramente a questo progetto negli ultimi anni. Costruito a tempo di record, il nuovo polo logistico globale del Gruppo a Trecate copre più di 162.000 metri quadrati, e combina tecnologia e automazione all'avanguardia, modularità, innovazione sostenibile e attenzione per il benessere dei dipendenti. Questa nuova struttura ci permette di fare un salto di qualità nella nostra logistica, riconfigurando e rinnovando completamente il settore e modernizzando i nostri strumenti".
Giuseppe Colombo, Head of Real Estate Italia di DWS: “La strategia di investimento del nostro Gruppo è da tempo posizionata nella direzione di asset di altissimo livello, con caratteristiche ambientali edi sostenibilità leader nel comparto, ma anche con l’obiettivo di un costante miglioramento della dimensione e della qualità del nostro portafoglio logistico italiano. Un riconoscimento importante come il Mipim Awards 2022 non può che confermare la bontà di questo orientamento e ci spinge a proseguire in questo percorso di ricerca dell’eccellenza.”
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.