Logistics Capital Partners: il progetto LCP Trecate vale la vittoria ai MIPIM Awards 2022
Logistics Capital Partners si aggiudica il premio ai MIPIM AWARDS 2022 con il progetto “LCP Trecate”, nella categoria Best Industrial&Logistics Development.
LCP Trecate consta di due edifici, per una superficie complessiva di oltre 162.000 mq, completati a giugno 2020 e ultimati in soli 15 mesi di lavoro. Dopo la consegna al Gruppo Kering, a luglio 2020, è stata perfezionata la vendita degli asset a DWS.
Un grande impianto fotovoltaico montato sul tetto produce 12,5 MWp. L’energia in eccesso prodotta dalla struttura viene restituita alla rete elettrica nazionale e può essere destinata ad alimentazione per le comunità locali, o utilizzata per altre funzionalità interne di Kering. I sistemi di condizionamento dell'aria sono alimentati da pozzi geotermici, riducendo così drasticamente il consumo energetico degli edifici. La progettazione è stata affidata allo studio di architettura The Blossom Avenue Partners e i lavori di costruzione portati a termine da Techbau.
Commenta Andrea Benvenuti, Managing Director for Construction & Development di LCP subito dopo la vittoria: “Siamo molto onorati ed emozionati per questo premio perché riconosce la passione e la dedizione che tutti noi abbiamo profuso in questo progetto in un momento storico di emergenza. In LCP eravamo certi di aver realizzato un bellissimo progetto, ricco di attenzione agli impatti sulla natura, avanzatissimo quanto a risparmio energetico e bello esteticamente. Ma sapevamo che i nostri avversari erano molto forti. Questo rende il premio ancora più speciale. Desidero ringraziare tutto il mio team, i nostri partner Kering, DWS, The Blossom Avenue Partners, LC&Partners, Techbau e FGB Studio. Questa è la vittoria di tutti noi. Grazie anche a tutti coloro che hanno creduto in noi e supportato il progetto portandolo alla vittoria.”
Clément Cousin, Group Supply Chain and Logistics Transformation Director di Kering: “E' un onore per Kering che il nuovo hub logistico del Gruppo in Italia sia stato premiato con un riconoscimento così prestigioso aiMipim Awards 2022 per il miglior sviluppo industriale e logistico. Una testimonianza della vision del Gruppo nel raggiungimento dell'efficienza operativa delle nostre sedi, e del contributo di tutti coloro che hanno lavorato duramente a questo progetto negli ultimi anni. Costruito a tempo di record, il nuovo polo logistico globale del Gruppo a Trecate copre più di 162.000 metri quadrati, e combina tecnologia e automazione all'avanguardia, modularità, innovazione sostenibile e attenzione per il benessere dei dipendenti. Questa nuova struttura ci permette di fare un salto di qualità nella nostra logistica, riconfigurando e rinnovando completamente il settore e modernizzando i nostri strumenti".
Giuseppe Colombo, Head of Real Estate Italia di DWS: “La strategia di investimento del nostro Gruppo è da tempo posizionata nella direzione di asset di altissimo livello, con caratteristiche ambientali edi sostenibilità leader nel comparto, ma anche con l’obiettivo di un costante miglioramento della dimensione e della qualità del nostro portafoglio logistico italiano. Un riconoscimento importante come il Mipim Awards 2022 non può che confermare la bontà di questo orientamento e ci spinge a proseguire in questo percorso di ricerca dell’eccellenza.”
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.