Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli, lancia Pro X, il nuovo tablet di livello professionale progettato specificamente per le flotte di camion e furgoni che offre prestazioni avanzate e l’accesso rapido alla Webfleet Work App.
Grazie alla possibilità di personalizzazione in base alle esigenze aziendali, Pro X è la soluzione ideale per le flotte che cercano un dispositivo durevole in grado di migliorare l’efficienza operativa e l’affidabilità del servizio. Il tablet connette conducenti e aziende, semplificando la gestione delle attività grazie all’accesso ai servizi di gestione flotte di Webfleet. Con la Webfleet Work App preinstallata, le flotte possono sfruttare una gamma di funzionalità avanzate, tra cui la gestione dei flussi di lavoro, la ricevuta elettronica di avvenuta consegna (ePod) e la comunicazione bidirezionale tra conducenti e fleet manager. Inoltre, è possibile accedere ad altri servizi Webfleet come Cold Chain (per la gestione della catena del freddo) e Remaining Drive Times (per monitorare e gestire il tempo di guida residuo dei conducenti), oltre a OptiDrive ranking, che permette ai conducenti di confrontare le proprie performance con quelle dei colleghi.
Grazie all’integrazione con TomTom GO Fleet, le flotte di camion e furgoni beneficiano di una navigazione professionale all’avanguardia combinata a tecnologie avanzate, come tempi di arrivo stimati (Eta) in tempo reale, avvisi su traffico e zone a basse emissioni, oltre ai punti di interesse (Poi) per camion ed EV. Inoltre, attraverso OptiDrive, il conducente riceve feedback in tempo reale per migliorare il proprio stile di guida. Le mappe sono ora preinstallate e si aggiornano automaticamente ogni mese. Il nuovo driver terminal supporta i professionisti sia in cabina sia nello svolgimento delle attività al di fuori del veicolo. Grazie al grande schermo antiriflesso, al design robusto, alla batteria rimovibile e ai pulsanti intuitivi per un accesso rapido alle app principali, Pro X è un dispositivo progettato per durare nel tempo, offrendo un’esperienza di guida senza pari.
“In Webfleet siamo costantemente impegnati a fornire soluzioni smart che migliorino le condizioni di lavoro e la sicurezza dei nostri clienti e dei loro conducenti sfruttando le tecnologie più avanzate – dichiara Annick Renoux, vice president di Webfleet Europe – per questo siamo orgogliosi di presentare il nuovo Pro X, un dispositivo dotato ci ancora più funzionalità per aiutare i fleet manager a ottimizzare le loro attività, migliorare l’efficienza e rafforzare la loro connessione con i team sul campo come mai prima d’ora”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…