Berlin Packaging, specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, ha scelto la fiera ProWein di Düsseldorf per presentare le ultime innovative soluzioni studiate per il settore wine & spirits.
Aise è la nuova bottiglia bordolese per spumanti che sfida le convenzioni del design tradizionale. Caratterizzata da un’altezza ridotta e un diametro generoso, mantiene l’iconica forma bordolese, reinterpretandola con una silhouette più audace e contemporanea. Frutto di un avanzato lavoro di ricerca sulla meccanica del vetro, Aise vanta una resistenza alla pressione superiore rispetto alle bottiglie standard per spumanti, garantendo massima sicurezza e versatilità nelle linee di imbottigliamento. Questo equilibrio tra robustezza, eleganza e unicità estetica offre ai produttori un nuovo strumento per esprimere al meglio la propria identità di marca.
Nel settore spirits, Berlin Packaging continua a innovare introducendo il concetto di “sculpting” e declinandolo su alcune linee prodotto di successo. L’ottimizzazione della base in vetro è stata un elemento centrale nello sviluppo della linea Nocturne Sculpted. Il design della picure, declinato in 4 varianti visivamente distintive, ha permesso di ridurre il peso finale del packaging e il consumo di materiale, senza compromettere la resistenza e la qualità della bottiglia. Questa soluzione consente di mantenere la stessa presenza scenica e le dimensioni del modello originale, evitando qualsiasi perdita di impatto a scaffale. Progettata fin dall’inizio per essere prodotta secondo diverse configurazioni produttive, la linea Nocturne Sculpted garantisce un’elevata flessibilità produttiva, adattandosi a diverse esigenze di produzione, dai piccoli lotti alle produzioni più estese, senza compromessi sul posizionamento competitivo.
“Il packaging non è solo un contenitore, ma un elemento essenziale che racconta la storia di ogni prodotto – afferma Marcel Schröder, president Emea di Berlin Packaging – ne esalta il valore e crea un legame con il consumatore. A ProWein, presentiamo nuove soluzioni che ridefiniscono i confini del design e della personalizzazione, offrendo ai produttori di vino e spirits strumenti innovativi per distinguersi con stile e sostenibilità, riconfermandoci come azienda leader per l’innovazione per il settore”.
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).
Bsg, la centrale media indipendente specializzata nel settore della comunicazione e partner di aziende del settore food e distribuzione, in occasione di TuttoFood 2025 lancia Totem Connected, il progetto digitale dedicato alle realtà della Gdo che permette di gestire da remoto un servizio avanzato di videowall e display wall, contemporaneamente in…
Fabrick SoftPos, l’app che trasforma lo smartphone in un Pos in grado di accettare digital payments con carta e wallet digitali – ha abilitato il sistema Tap to Pay su iPhone consentendo agli esercenti di ricevere pagamenti contactless in maniera fluida e sicura.
Dsv ha chiuso l’accordo precedentemente annunciato con Deutsche Bahn per l’acquisizione del 100% delle attività globali di spedizioni internazionali e logistica contract di DB Schenker attraverso una transazione in contanti del valore di circa 14,3 miliardi di euro.
Icam, azienda italiana produttrice di cioccolato da quasi 80 anni, ha attivato una partnership con Trusty, Società Benefit specializzata nell’utilizzo della tecnologia blockchain, con l’obiettivo di digitalizzare la sua articolata filiera del cacao e facilitare il processo di raccolta dei dati in conformità alla normativa UE sulla deforestazione…
La startup pugliese Servati, grazie al suo modello completamente sostenibile e basato sulla creazione di sneakers tramite la stampante 3D, ha registrato un sold-out in pochissimo tempo con la sua ultima collezione, segnando una crescita verticale per il brand il cui obiettivo è espandersi nei negozi fisici.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Webfleet Video 2.0, una soluzione avanzata basata sull’AI progettata per migliorare la sicurezza e la protezione delle flotte, garantendo la conformità alle normative locali e l’efficienza operativa attraverso l’utilizzo di informazioni…
Peuterey, brand specializzato nel segmento luxury casualwear per uomo, donna e bambino, continua nel suo percorso di digitalizzazione affidandosi ancora una a volta Deda Stealth, azienda che fa capo a Dedagroup, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle operazioni retail, migliorare l’efficienza dei processi in-store e garantire…