Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti
Ghiaro 3 comprende 30mila mq di superficie galleggiante composta da pannelli fotovoltaici
Information
News

Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Information
- Vitruvius fotovoltaico flottante - Vitruvius progetto Ghiaro 3 - Vitruvius energia solare

Vitruvius & Partners, azienda milanese attiva dal 2020 nei settori del real estate e delle costruzioni, ha deciso di puntare sul settore del fotovoltaico flottante realizzando il progetto Ghiaro 3: 30mila mq di superficie galleggiante composta da pannelli fotovoltaici, con una potenza di 5,87 MW, posizionati su un lago artificiale di circa 100mila mq a Crescentino, in provincia di Vercelli.

Il fotovoltaico galleggiante è cresciuto del 300% nell’ultimo anno in Italia e rappresenta il terzo pilastro del settore solare, insieme agli impianti a terra e a quelli su tetto. È un sistema innovativo rispetto ai primi due poiché, tra le altre cose, non va a occupare terreno che potrebbe essere utilizzato per altre attività produttive, come l’agricoltura, ma prevede l’installazione di pannelli solari su strutture galleggianti posizionate su corpi idrici, offrendo il vantaggio di sfruttare superfici altrimenti inutilizzate, consentendo la produzione di energia rinnovabile in aree dove il suolo è limitato e riducendo così l’impatto sul territorio rispetto ai sistemi tradizionali. Non solo, il fotovoltaico galleggiante viene spesso installato – come nel caso di Ghiaro 3 – su superfici industriali dismesse: ex cave oggi in disuso vengono allagate per creare bacini artificiali, su cui poi vengono montati i pannelli fotovoltaici, senza quindi alcun impatto ambientale.

In questo modo riqualifichiamo un’area rendendola un sito produttivo – spiega Nicola Guariglia, head of renewables di Vitruviuscon i pannelli, inoltre, diminuisce fino al 60% l’evaporazione del lago che può essere utilizzato per tante altre cose, come l’irrigazione. Inoltre, l’installazione e lo smantellamento degli impianti galleggianti risulta più rapido e meno invasivo rispetto agli impianti a terra, grazie all’assenza di strutture fisse e alla reversibilità degli ormeggi”.

Ghiaro 3 è parte di un progetto più ampio, che si sviluppa anche su terra e che ha una potenza complessiva di circa 9,5 Megawatt. I due impianti, quello flottante e quello su terra, su cui Vitruvius Renewables – il branch di Vitruvius che si occupa di energia rinnovabile – offre un servizio full Epc (engineering, procurement, construction), sono commissionati da una società di gestione di asset energetici, con un investimento di circa 7 milioni di euro. Il completamento della realizzazione del progetto è previsto entro maggio 2025.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

I buoni pasto digitali Satispay spendibili nei punti vendita di Eataly

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha siglato un nuovo accordo con Eataly, brand ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana e simbolo internazionale del Made in Italy, per estendere ulteriormente la collaborazione introducendo anche l’accettazione dei Buoni Pasto Satispay.
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Retex trasforma la shopping experience col carrello intelligente

Retex, martech company specializzata in servizi e soluzioni innovative per il retail, ha lanciato un progetto pilota nel punto vendita Mercatò a Piossasco (Torino) – insegna della Gdo di proprietà di Dimar – che vede l’implementazione di un carrello intelligente grazie alla tecnologia Smart Cart di Shopic.
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Volta rivoluziona i processi di vendita B2B attraverso l’automazione

I processi di vendita nel commercio B2B non sempre sono fluidi ed efficienti, poiché molte piccole e medie imprese faticano a digitalizzarsi e si servono ancora di strumenti datati come cataloghi cartacei e file per la gestione manuale di ordini e magazzino, perdendo opportunità e spazi di mercato a favore di competitor più evoluti. Mario Parteli…
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Distilleria Marzadro sceglie Berlin Packaging per i suoi spirits

Berlin Packaging, hybrid packaging supplier specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, è stato scelto da Distilleria Marzadro, importante realtà italiana che utilizza metodi tradizionali e innovativi per produrre grappe e liquori di alta qualità, per sviluppare una bottiglia completamente…
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Netcomm NetRetail: gli italiani che comprano online sono 35,2 milioni

Secondo i dati dell’edizione 2025 di Netcomm NetRetail, la ricerca di Netcomm realizzata in collaborazione con Brt, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Ecosistema Digitale per l’Innovazione (Edi) di Confcommercio, Publitalia ’80, Magnews, Oney e Banca Sella, il numero degli italiani che comprano online è arrivato a 35,2 milioni, con un…
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

SumUp lancia la soluzione gratuita per la gestione degli appuntamenti

SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Cortilia e to.market integrano negozio virtuale e retail tradizionale

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

LC3 e Renault Trucks assicurano un trasporto green a Pac 2000A Conad

Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
       
    Il sito Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti