Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti
Ghiaro 3 comprende 30mila mq di superficie galleggiante composta da pannelli fotovoltaici
Information
News

Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Information
- Vitruvius fotovoltaico flottante - Vitruvius progetto Ghiaro 3 - Vitruvius energia solare

Vitruvius & Partners, azienda milanese attiva dal 2020 nei settori del real estate e delle costruzioni, ha deciso di puntare sul settore del fotovoltaico flottante realizzando il progetto Ghiaro 3: 30mila mq di superficie galleggiante composta da pannelli fotovoltaici, con una potenza di 5,87 MW, posizionati su un lago artificiale di circa 100mila mq a Crescentino, in provincia di Vercelli.

Il fotovoltaico galleggiante è cresciuto del 300% nell’ultimo anno in Italia e rappresenta il terzo pilastro del settore solare, insieme agli impianti a terra e a quelli su tetto. È un sistema innovativo rispetto ai primi due poiché, tra le altre cose, non va a occupare terreno che potrebbe essere utilizzato per altre attività produttive, come l’agricoltura, ma prevede l’installazione di pannelli solari su strutture galleggianti posizionate su corpi idrici, offrendo il vantaggio di sfruttare superfici altrimenti inutilizzate, consentendo la produzione di energia rinnovabile in aree dove il suolo è limitato e riducendo così l’impatto sul territorio rispetto ai sistemi tradizionali. Non solo, il fotovoltaico galleggiante viene spesso installato – come nel caso di Ghiaro 3 – su superfici industriali dismesse: ex cave oggi in disuso vengono allagate per creare bacini artificiali, su cui poi vengono montati i pannelli fotovoltaici, senza quindi alcun impatto ambientale.

In questo modo riqualifichiamo un’area rendendola un sito produttivo – spiega Nicola Guariglia, head of renewables di Vitruviuscon i pannelli, inoltre, diminuisce fino al 60% l’evaporazione del lago che può essere utilizzato per tante altre cose, come l’irrigazione. Inoltre, l’installazione e lo smantellamento degli impianti galleggianti risulta più rapido e meno invasivo rispetto agli impianti a terra, grazie all’assenza di strutture fisse e alla reversibilità degli ormeggi”.

Ghiaro 3 è parte di un progetto più ampio, che si sviluppa anche su terra e che ha una potenza complessiva di circa 9,5 Megawatt. I due impianti, quello flottante e quello su terra, su cui Vitruvius Renewables – il branch di Vitruvius che si occupa di energia rinnovabile – offre un servizio full Epc (engineering, procurement, construction), sono commissionati da una società di gestione di asset energetici, con un investimento di circa 7 milioni di euro. Il completamento della realizzazione del progetto è previsto entro maggio 2025.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti

Technoretail - Vitruvius & Partners investe sugli impianti fotovoltaici flottanti