Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce
Il 37% di tutte le visite ai siti web retail può essere classificato come un’esperienza frustrante
Information
News

Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Information
- Contentsquare utenti online - Contentsquare e-commerce - Contentsquare sessioni web

Contentsquare, società leader nell’analisi dell’esperienza digitale, ha diffuso i dati del Retail Digital Experience Benchmark Report 2023, dal quale emerge che gli utenti online sono sempre più impazienti e “sfogliano” i contenuti a un ritmo sempre più veloce: in calo del 2,3% la profondità di ricerca, il tasso di conversione scende del 3,5% e la frequenza di rimbalzo aumenta del 2,1%.

Nella ricerca, l’azienda ha analizzato oltre 20 miliardi di sessioni web e 100 miliardi di pagine su circa 1.500 siti web di e-commerce in settori diversificati per evidenziare gli sviluppi e le tendenze del settore: è risultata evidente la tendenza alla riduzione delle sessioni, con un calo del 2,3% e una media di 5 pagine visitate per sessione. Anche la durata della sessione è diminuita per gli utenti desktop, passando da 5,9 minuti a 5,7 minuti, e per gli utenti mobile, passando da 2,9 minuti a 2,6 minuti.

Il 37% di tutte le visite ai siti web retail può essere classificato come un’esperienza frustrante, proprio a causa dei lunghi tempi di caricamenti delle pagine: quelle che richiedono più di tre secondi per caricarsi rappresentano la principale causa di frustrazione per gli utenti in una sessione su cinque (18,6%). Secondo il rapporto, con una velocità di caricamento delle pagine inferiore a un secondo, le aziende potrebbero ridurre la frequenza di rimbalzo di quasi 4 punti percentuali, passando dal 47,7% al 43,8%.

In merito al tasso di scorrimento, che mostra quanto contenuto di una pagina viene visualizzato dal visitatore, si riscontra un ulteriore calo: è sceso del 2,7% nel settore retail, passando dal 51,6% del 2021 al 50,2% del 2022: questo significa che i visitatori di solito scorrono quasi esattamente fino a metà pagina, un dato che tende a decrescere e che è ancora inferiore se si considera la navigazione da mobile: qui viene visualizzato solo il 46% delle pagine.

Ed è soprattutto dal mobile che provengono le visite: una su tre (32,1%) proviene da fonti di traffico a pagamento come TikTok, Instagram o YouTube. I dispositivi mobili non sono solo al primo posto in termini di numero di visitatori – 3 visite su 4 ai siti di e-commerce (73,5%) sono state effettuate da dispositivi mobili – ma vincono anche in termini di fatturato: il 53,8% di tutte le vendite è stato effettuato tramite mobile.

La tendenza ad accorciare le sessioni e a diminuire le percentuali di scorrimento confermano limportanza, per i brand, di posizionare contenuti di alta qualità e call-to-action forti in una posizione di rilievo sul proprio sito – spiega Marco Ferraris, country manager Italy di Contentsquare questo deve includere anche un’analisi precisa di quali pagine sono particolarmente rilevanti per gli utenti. La qualità dellesperienza che lutente vive mentre visita un sito rappresenta sempre di più un fattore di differenziazione e un elemento critico per raggiungere il successo. I brand, al fine di conservare e convertire il traffico faticosamente conquistato, dovrebbero investire nellottimizzazione dei fattori che contribuiscono a far risparmiare tempo, migliorare l’efficienza e aumentare il coinvolgimento del consumatore.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce