Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce
Il 37% di tutte le visite ai siti web retail può essere classificato come un’esperienza frustrante
Information
News

Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Information
- Contentsquare utenti online - Contentsquare e-commerce - Contentsquare sessioni web

Contentsquare, società leader nell’analisi dell’esperienza digitale, ha diffuso i dati del Retail Digital Experience Benchmark Report 2023, dal quale emerge che gli utenti online sono sempre più impazienti e “sfogliano” i contenuti a un ritmo sempre più veloce: in calo del 2,3% la profondità di ricerca, il tasso di conversione scende del 3,5% e la frequenza di rimbalzo aumenta del 2,1%.

Nella ricerca, l’azienda ha analizzato oltre 20 miliardi di sessioni web e 100 miliardi di pagine su circa 1.500 siti web di e-commerce in settori diversificati per evidenziare gli sviluppi e le tendenze del settore: è risultata evidente la tendenza alla riduzione delle sessioni, con un calo del 2,3% e una media di 5 pagine visitate per sessione. Anche la durata della sessione è diminuita per gli utenti desktop, passando da 5,9 minuti a 5,7 minuti, e per gli utenti mobile, passando da 2,9 minuti a 2,6 minuti.

Il 37% di tutte le visite ai siti web retail può essere classificato come un’esperienza frustrante, proprio a causa dei lunghi tempi di caricamenti delle pagine: quelle che richiedono più di tre secondi per caricarsi rappresentano la principale causa di frustrazione per gli utenti in una sessione su cinque (18,6%). Secondo il rapporto, con una velocità di caricamento delle pagine inferiore a un secondo, le aziende potrebbero ridurre la frequenza di rimbalzo di quasi 4 punti percentuali, passando dal 47,7% al 43,8%.

In merito al tasso di scorrimento, che mostra quanto contenuto di una pagina viene visualizzato dal visitatore, si riscontra un ulteriore calo: è sceso del 2,7% nel settore retail, passando dal 51,6% del 2021 al 50,2% del 2022: questo significa che i visitatori di solito scorrono quasi esattamente fino a metà pagina, un dato che tende a decrescere e che è ancora inferiore se si considera la navigazione da mobile: qui viene visualizzato solo il 46% delle pagine.

Ed è soprattutto dal mobile che provengono le visite: una su tre (32,1%) proviene da fonti di traffico a pagamento come TikTok, Instagram o YouTube. I dispositivi mobili non sono solo al primo posto in termini di numero di visitatori – 3 visite su 4 ai siti di e-commerce (73,5%) sono state effettuate da dispositivi mobili – ma vincono anche in termini di fatturato: il 53,8% di tutte le vendite è stato effettuato tramite mobile.

La tendenza ad accorciare le sessioni e a diminuire le percentuali di scorrimento confermano limportanza, per i brand, di posizionare contenuti di alta qualità e call-to-action forti in una posizione di rilievo sul proprio sito – spiega Marco Ferraris, country manager Italy di Contentsquare questo deve includere anche un’analisi precisa di quali pagine sono particolarmente rilevanti per gli utenti. La qualità dellesperienza che lutente vive mentre visita un sito rappresenta sempre di più un fattore di differenziazione e un elemento critico per raggiungere il successo. I brand, al fine di conservare e convertire il traffico faticosamente conquistato, dovrebbero investire nellottimizzazione dei fattori che contribuiscono a far risparmiare tempo, migliorare l’efficienza e aumentare il coinvolgimento del consumatore.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Achilles nomina Azzurra Gugliotta sales manager per Italia e Spagna

Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Unieuro rafforza la presenza in Lombardia con due nuove aperture

Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Epta soddisfa ogni esigenza di refrigerazione nel reparto macelleria

Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all’interno della Gdo.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

YouGov: lo shopper Gen Z è edonista, aperto a novità e prodotti green

La ricerca “GenZ & Health, come cambia il carrello della spesa” realizzata da YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dei dati, ha fotografato le principali caratteristiche e le abitudini della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012) in termini di shopping experience.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Vip: le mele della Val Venosta sempre fresche con la logistica hi-tech

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Vicolungo The Style Outlets sigla una partnership con TheFork

Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Canon Italia nomina Javier Tabernero da Veiga nuovo ceo

Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).
       
    Il sito Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce