Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce
Il 37% di tutte le visite ai siti web retail può essere classificato come un’esperienza frustrante
Information
News

Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Information
- Contentsquare utenti online - Contentsquare e-commerce - Contentsquare sessioni web

Contentsquare, società leader nell’analisi dell’esperienza digitale, ha diffuso i dati del Retail Digital Experience Benchmark Report 2023, dal quale emerge che gli utenti online sono sempre più impazienti e “sfogliano” i contenuti a un ritmo sempre più veloce: in calo del 2,3% la profondità di ricerca, il tasso di conversione scende del 3,5% e la frequenza di rimbalzo aumenta del 2,1%.

Nella ricerca, l’azienda ha analizzato oltre 20 miliardi di sessioni web e 100 miliardi di pagine su circa 1.500 siti web di e-commerce in settori diversificati per evidenziare gli sviluppi e le tendenze del settore: è risultata evidente la tendenza alla riduzione delle sessioni, con un calo del 2,3% e una media di 5 pagine visitate per sessione. Anche la durata della sessione è diminuita per gli utenti desktop, passando da 5,9 minuti a 5,7 minuti, e per gli utenti mobile, passando da 2,9 minuti a 2,6 minuti.

Il 37% di tutte le visite ai siti web retail può essere classificato come un’esperienza frustrante, proprio a causa dei lunghi tempi di caricamenti delle pagine: quelle che richiedono più di tre secondi per caricarsi rappresentano la principale causa di frustrazione per gli utenti in una sessione su cinque (18,6%). Secondo il rapporto, con una velocità di caricamento delle pagine inferiore a un secondo, le aziende potrebbero ridurre la frequenza di rimbalzo di quasi 4 punti percentuali, passando dal 47,7% al 43,8%.

In merito al tasso di scorrimento, che mostra quanto contenuto di una pagina viene visualizzato dal visitatore, si riscontra un ulteriore calo: è sceso del 2,7% nel settore retail, passando dal 51,6% del 2021 al 50,2% del 2022: questo significa che i visitatori di solito scorrono quasi esattamente fino a metà pagina, un dato che tende a decrescere e che è ancora inferiore se si considera la navigazione da mobile: qui viene visualizzato solo il 46% delle pagine.

Ed è soprattutto dal mobile che provengono le visite: una su tre (32,1%) proviene da fonti di traffico a pagamento come TikTok, Instagram o YouTube. I dispositivi mobili non sono solo al primo posto in termini di numero di visitatori – 3 visite su 4 ai siti di e-commerce (73,5%) sono state effettuate da dispositivi mobili – ma vincono anche in termini di fatturato: il 53,8% di tutte le vendite è stato effettuato tramite mobile.

La tendenza ad accorciare le sessioni e a diminuire le percentuali di scorrimento confermano limportanza, per i brand, di posizionare contenuti di alta qualità e call-to-action forti in una posizione di rilievo sul proprio sito – spiega Marco Ferraris, country manager Italy di Contentsquare questo deve includere anche un’analisi precisa di quali pagine sono particolarmente rilevanti per gli utenti. La qualità dellesperienza che lutente vive mentre visita un sito rappresenta sempre di più un fattore di differenziazione e un elemento critico per raggiungere il successo. I brand, al fine di conservare e convertire il traffico faticosamente conquistato, dovrebbero investire nellottimizzazione dei fattori che contribuiscono a far risparmiare tempo, migliorare l’efficienza e aumentare il coinvolgimento del consumatore.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce

Technoretail - Utenti frustrati dai tempi lunghi di caricamento dei siti e-commerce