Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità
Il gestionale introduce uno strumento innovativo per identificare le prenotazioni a rischio no-show
Information
News

TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Information
- TheFork Manager aggiornamento - TheFork strumento no-show - TheFork social media

TheFork, piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa, ha completato il nuovo aggiornamento di TheFork Manager, il software che consente di ottimizzare la gestione delle attività nella ristorazione, con nuove funzionalità esclusive.

Il gestionale introduce uno strumento innovativo per identificare le prenotazioni a rischio no-show, il mancato arrivo dei clienti che hanno prenotato, analizzando i loro comportamenti. Questo consente ai ristoratori di intervenire tempestivamente, riducendo i disservizi e aumentando l’efficienza. I primi dati mostrano una riduzione del 10% dei no-show nei Paesi dove è stato già adottato. Questa funzionalità si aggiunge alle numerose altre dedicate al contrasto di questo dannoso fenomeno e alla nuova policy di tutela introdotta da TheFork a ottobre 2024, secondo la quale si prevede la sospensione dell’account degli utenti che effettuano più di 4 mancate presentazioni in un anno.

Consapevole dell’importante ruolo che i social media giocano nelle strategie di comunicazione e vendita anche per i ristoranti, TheFork ha scelto di integrare sul suo software gestionale delle fondamentali funzionalità per sfruttare al massimo anche questi canali, come la condivisione delle migliori recensioni sui social con un clic: TheFork Manager è l’unico strumento che permette ai ristoranti di raccogliere recensioni verificate perché gli utenti possono lasciarle solo dopo aver effettivamente onorato il pasto. TheFork x Instagram, invece, è una soluzione gratuita per convertire i clienti dei ristoratori in nuovi follower e per centralizzare in un singolo strumento anche le loro performance sui social media.

Oltre il 60% dei ristoratori usa TheFork Manager da dispositivi mobili. La nuova versione risponde a questa esigenza con strumenti intuitivi e potenti, come la pianta interattiva della sala del ristorante per una gestione migliore e in tempo reale, il riepilogo dei servizi (orari in cui ci sarà maggiore affluenza, informazioni specifiche sugli ospiti come allergie, eventi speciali, clienti abituali ecc.), le notifiche interattive anche da app con aggiornamenti immediati su prenotazioni, cancellazioni e recensioni, con un sistema di gestione più efficiente e rapido.

Vogliamo supportare al meglio i nostri ristoranti partner nell’adottare le ultime innovazioni e integrarle con efficacia nel loro lavoro quotidiano – commenta Andrea Arizzi, sales director di TheFork Italy & Dachper questo presenteremo le novità di TheFork Manager in momenti dedicati durante l’anno, a partire da questo primo aggiornamento, che introduce funzionalità avanzate per l’app e non solo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Con le sue sneakers stampate in 3D Servati punta ai negozi fisici

La startup pugliese Servati, grazie al suo modello completamente sostenibile e basato sulla creazione di sneakers tramite la stampante 3D, ha registrato un sold-out in pochissimo tempo con la sua ultima collezione, segnando una crescita verticale per il brand il cui obiettivo è espandersi nei negozi fisici.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Con l’AI di Webfleet Video 2.0 le flotte sono più sicure e protette

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Webfleet Video 2.0, una soluzione avanzata basata sull’AI progettata per migliorare la sicurezza e la protezione delle flotte, garantendo la conformità alle normative locali e l’efficienza operativa attraverso l’utilizzo di informazioni…
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Deda Stealth accompagna la digitalizzazione del retail di Peuterey

Peuterey, brand specializzato nel segmento luxury casualwear per uomo, donna e bambino, continua nel suo percorso di digitalizzazione affidandosi ancora una a volta Deda Stealth, azienda che fa capo a Dedagroup, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle operazioni retail, migliorare l’efficienza dei processi in-store e garantire…
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Garbe nomina Sara Labrini head of technical & development Italy

Garbe Industrial Real Estate, uno dei principali fornitori e gestori di asset logistici, industriali e tecnologici in Germania e in Europa, ha annunciato la nomina di Sara Labrini a head of technical & development Italy con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la gestione dei progetti di sviluppo immobiliare nell’ambito della strategia “Sheds”…
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Dexelance crea la nuova piattaforma di AI generativa per l’arredamento

Dexelance – uno dei principali gruppi italiani operanti nel design di alta qualità – in occasione dell’ultima edizione del Salone del Mobile 2025, ha presentato in collaborazione con il partner Metaverso (Gruppo Horsa) e l’azienda Meridiani, la sua nuova piattaforma di AI generativa, un progetto che mira a migliorare la customer experience…
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Winelivery lancia Otto, il sommelier e barman con l’AI generativa

Winelivery, operatore specializzato nella consegna di vini, birre e drink a domicilio e pioniere del bev-tech italiano, ha lanciato Otto, il nuovo Gpt progettato per accompagnare gli utenti dell’app nella loro esperienza di acquisto con un’interfaccia interamente conversazionale e integrata con l’assortimento e le funzionalità dell’applicazione.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

3i4iM propone la gift card aziendale digitale utilizzabile ovunque

3i4iM, azienda specializzata in soluzioni di pagamento innovative che ogni anno emette circa 15mila carte per un controvalore di 5 milioni di euro, nell’ambito delle gift card ha diffuso una carta prepagata, non ricaricabile e totalmente deducibile, utilizzabile in tutti gli esercizi – fisici o online – che accettano il circuito MasterCard.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

I buoni pasto digitali Satispay spendibili nei punti vendita di Eataly

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha siglato un nuovo accordo con Eataly, brand ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana e simbolo internazionale del Made in Italy, per estendere ulteriormente la collaborazione introducendo anche l’accettazione dei Buoni Pasto Satispay.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Retex trasforma la shopping experience col carrello intelligente

Retex, martech company specializzata in servizi e soluzioni innovative per il retail, ha lanciato un progetto pilota nel punto vendita Mercatò a Piossasco (Torino) – insegna della Gdo di proprietà di Dimar – che vede l’implementazione di un carrello intelligente grazie alla tecnologia Smart Cart di Shopic.
       
    Il sito Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità