Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità
Il gestionale introduce uno strumento innovativo per identificare le prenotazioni a rischio no-show
Information
News

TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Information
- TheFork Manager aggiornamento - TheFork strumento no-show - TheFork social media

TheFork, piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa, ha completato il nuovo aggiornamento di TheFork Manager, il software che consente di ottimizzare la gestione delle attività nella ristorazione, con nuove funzionalità esclusive.

Il gestionale introduce uno strumento innovativo per identificare le prenotazioni a rischio no-show, il mancato arrivo dei clienti che hanno prenotato, analizzando i loro comportamenti. Questo consente ai ristoratori di intervenire tempestivamente, riducendo i disservizi e aumentando l’efficienza. I primi dati mostrano una riduzione del 10% dei no-show nei Paesi dove è stato già adottato. Questa funzionalità si aggiunge alle numerose altre dedicate al contrasto di questo dannoso fenomeno e alla nuova policy di tutela introdotta da TheFork a ottobre 2024, secondo la quale si prevede la sospensione dell’account degli utenti che effettuano più di 4 mancate presentazioni in un anno.

Consapevole dell’importante ruolo che i social media giocano nelle strategie di comunicazione e vendita anche per i ristoranti, TheFork ha scelto di integrare sul suo software gestionale delle fondamentali funzionalità per sfruttare al massimo anche questi canali, come la condivisione delle migliori recensioni sui social con un clic: TheFork Manager è l’unico strumento che permette ai ristoranti di raccogliere recensioni verificate perché gli utenti possono lasciarle solo dopo aver effettivamente onorato il pasto. TheFork x Instagram, invece, è una soluzione gratuita per convertire i clienti dei ristoratori in nuovi follower e per centralizzare in un singolo strumento anche le loro performance sui social media.

Oltre il 60% dei ristoratori usa TheFork Manager da dispositivi mobili. La nuova versione risponde a questa esigenza con strumenti intuitivi e potenti, come la pianta interattiva della sala del ristorante per una gestione migliore e in tempo reale, il riepilogo dei servizi (orari in cui ci sarà maggiore affluenza, informazioni specifiche sugli ospiti come allergie, eventi speciali, clienti abituali ecc.), le notifiche interattive anche da app con aggiornamenti immediati su prenotazioni, cancellazioni e recensioni, con un sistema di gestione più efficiente e rapido.

Vogliamo supportare al meglio i nostri ristoranti partner nell’adottare le ultime innovazioni e integrarle con efficacia nel loro lavoro quotidiano – commenta Andrea Arizzi, sales director di TheFork Italy & Dachper questo presenteremo le novità di TheFork Manager in momenti dedicati durante l’anno, a partire da questo primo aggiornamento, che introduce funzionalità avanzate per l’app e non solo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità