Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità
Il gestionale introduce uno strumento innovativo per identificare le prenotazioni a rischio no-show
Information
News

TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Information
- TheFork Manager aggiornamento - TheFork strumento no-show - TheFork social media

TheFork, piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa, ha completato il nuovo aggiornamento di TheFork Manager, il software che consente di ottimizzare la gestione delle attività nella ristorazione, con nuove funzionalità esclusive.

Il gestionale introduce uno strumento innovativo per identificare le prenotazioni a rischio no-show, il mancato arrivo dei clienti che hanno prenotato, analizzando i loro comportamenti. Questo consente ai ristoratori di intervenire tempestivamente, riducendo i disservizi e aumentando l’efficienza. I primi dati mostrano una riduzione del 10% dei no-show nei Paesi dove è stato già adottato. Questa funzionalità si aggiunge alle numerose altre dedicate al contrasto di questo dannoso fenomeno e alla nuova policy di tutela introdotta da TheFork a ottobre 2024, secondo la quale si prevede la sospensione dell’account degli utenti che effettuano più di 4 mancate presentazioni in un anno.

Consapevole dell’importante ruolo che i social media giocano nelle strategie di comunicazione e vendita anche per i ristoranti, TheFork ha scelto di integrare sul suo software gestionale delle fondamentali funzionalità per sfruttare al massimo anche questi canali, come la condivisione delle migliori recensioni sui social con un clic: TheFork Manager è l’unico strumento che permette ai ristoranti di raccogliere recensioni verificate perché gli utenti possono lasciarle solo dopo aver effettivamente onorato il pasto. TheFork x Instagram, invece, è una soluzione gratuita per convertire i clienti dei ristoratori in nuovi follower e per centralizzare in un singolo strumento anche le loro performance sui social media.

Oltre il 60% dei ristoratori usa TheFork Manager da dispositivi mobili. La nuova versione risponde a questa esigenza con strumenti intuitivi e potenti, come la pianta interattiva della sala del ristorante per una gestione migliore e in tempo reale, il riepilogo dei servizi (orari in cui ci sarà maggiore affluenza, informazioni specifiche sugli ospiti come allergie, eventi speciali, clienti abituali ecc.), le notifiche interattive anche da app con aggiornamenti immediati su prenotazioni, cancellazioni e recensioni, con un sistema di gestione più efficiente e rapido.

Vogliamo supportare al meglio i nostri ristoranti partner nell’adottare le ultime innovazioni e integrarle con efficacia nel loro lavoro quotidiano – commenta Andrea Arizzi, sales director di TheFork Italy & Dachper questo presenteremo le novità di TheFork Manager in momenti dedicati durante l’anno, a partire da questo primo aggiornamento, che introduce funzionalità avanzate per l’app e non solo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

SumUp lancia la soluzione gratuita per la gestione degli appuntamenti

SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Cortilia e to.market integrano negozio virtuale e retail tradizionale

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

LC3 e Renault Trucks assicurano un trasporto green a Pac 2000A Conad

Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Rational: 100mila sistemi di cottura connessi alla sua piattaforma

Il Gruppo Rational ha raggiunto un nuovo traguardo nell’ambito della digitalizzazione delle cucine professionali: sono ora 100mila i suoi apparecchi connessi alla piattaforma gratuita ConnectedCooking, un dato che dimostra quanto le soluzioni digitali stiano diventando sempre più rilevanti nel settore della ristorazione.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Circana nomina Daniele Gilli nuovo amministratore delegato

Circana, azienda specializzata nella fornitura di tecnologia, intelligenza artificiale e dati agli operatori del largo consumo e di beni durevoli, produttori e distributori, annuncia un cambiamento alla guida della propria organizzazione: Daniele Gilli, attuale direttore commerciale è stato nominato amministratore delegato, succedendo ad Angelo…
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Il modello vincente di efficienza energetica di Helexia e Leroy Merlin

Leroy Merlin, player mondiale nella vendita al dettaglio di prodotti per la casa e il giardinaggio, insieme a Helexia Italia, azienda specializzata in soluzioni per l’efficienza energetica e la decarbonizzazione, ha trasformato la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Rhenus avvia il suo employer brand globale: Empowered by You

Rhenus, operatore logistico globale con un fatturato annuo di 7,5 miliardi di euro, ha introdotto un employer brand unico per l’intero Gruppo, “Empowered by You”, con un’immagine comune e che rafforza ulteriormente lo spirito di squadra tra le varie sedi e nazioni.
Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
       
    Il sito Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità

Technoretail - TheFork lancia l’aggiornamento del suo software con nuove funzionalità