Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a venerdì 04 aprile 2025
Technoretail - Thales: i bot rappresentano la metà di tutto il traffico Internet
I Paesi con i livelli più alti di traffico di bot dannosi nel 2023 sono Irlanda, Germania e Messico
Information
News

Thales: i bot rappresentano la metà di tutto il traffico Internet

Information
- Thales report bot - Thales traffico Internet - Thales AI generativa

Secondo i risultati dell’Imperva Bad Bot Report 2024 realizzato da Thales, azienda attiva nel settore della cybersecurity, quasi la metà (49,6%) di tutto il traffico Internet nel 2023 proveniva da bot, con un aumento del 2% rispetto all'anno precedente.

Per il quinto anno consecutivo, la percentuale di traffico web associato ai bot dannosi è cresciuta al 32% nel 2023, rispetto al 30,2% del 2022, mentre il traffico proveniente da utenti umani è sceso al 50,4%. Il traffico automatizzato costa alle organizzazioni miliardi di dollari all’anno a causa di attacchi a siti web, Api e applicazioni. “I bot sono una delle minacce più pervasive e in crescita che ogni settore deve affrontare – afferma Nanhi Singh, general manager, application security di Imperva, società del Gruppo Thalesal semplice web scraping alla creazione di account dannosi, allo spam e all’impossibilità di utilizzare i servizi di rete, i bot hanno un impatto negativo sulle organizzazioni, colpiscono i servizi online e richiedono grandi investimenti per supporto ai clienti e le infrastrutture. Le organizzazioni devono affrontare in modo proattivo la minaccia dei bot dannosi, poiché gli aggressori si concentrano sugli abusi relativi alle Api che possono portare alla compromissione dell’account o all’esfiltrazione dei dati”.

I Paesi che hanno registrato i livelli più alti di traffico di bot dannosi nel 2023 sono Irlanda (71%), Germania (67,5%) e Messico (42,8%). Anche gli Stati Uniti hanno registrato un rapporto leggermente più alto di traffico di bot dannosi, pari al 35,4% rispetto al 2022 (32,1%). La rapida adozione dell’AI generativa e dei modelli linguistici di grandi dimensioni (Llm) ha portato il volume dei bot semplici ad aumentare al 39,6% nel 2023, rispetto al 33,4% del 2022. La tecnologia utilizza web scraping bots e crawler automatizzati per alimentare i modelli di addestramento, consentendo al contempo agli utenti non tecnici di scrivere script automatizzati per uso personale.

Ogni settore ha un problema con i bot: per il secondo anno consecutivo, il gaming (57,2%) ha registrato la percentuale maggiore di traffico di bot dannosi. Nel frattempo, la vendita al dettaglio (24,4%), i viaggi (20,7%) e i servizi finanziari (15,7%) hanno registrato il volume più elevato di attacchi bot. La percentuale di bot dannosi avanzati, quelli che imitano da vicino il comportamento umano ed eludono le difese, è stata più alta sui siti web governativi (75,8%), entertainment (70,8%) e servizi finanziari (67,1%).

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Thales: i bot rappresentano la metà di tutto il traffico Internet

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Thales: i bot rappresentano la metà di tutto il traffico Internet

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Thales: i bot rappresentano la metà di tutto il traffico Internet

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Thales: i bot rappresentano la metà di tutto il traffico Internet

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Thales: i bot rappresentano la metà di tutto il traffico Internet

Technoretail - Thales: i bot rappresentano la metà di tutto il traffico Internet