Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, lancerà un nuovo point of delivery (PoD) a Dubai per i retailer con sede in Medio Oriente.
Cegid sta estendendo strategicamente la propria presenza globale investendo in Medio Oriente, una mossa che non solo ne sottolinea l’impegno, ma che posiziona anche l’azienda come pioniere del settore nella regione. Collocando il suo nuovo PoD a Dubai, Cegid è pronta a svolgere un ruolo significativo nel mercato della moda e del lusso del Medio Oriente che, secondo le previsioni, è destinato a prosperare raggiungendo l’impressionante cifra di 30-35 miliardi di euro (dati di Boston Consulting Group). L’investimento di Cegid nell’infrastruttura della regione testimonia la sua fiducia nell’evoluzione del mercato e la dedizione a soddisfare e superare le esigenze e aspettative dei propri clienti.
Il PoD aiuterà i clienti a rispettare le leggi e le normative locali in materia di privacy e localizzazione dei dati in tutto il Medio Oriente. Inoltre, sarà “a prova di futuro” in previsione dei prossimi “regolamenti esecutivi” che dovrebbero aggiungere ulteriori livelli alla protezione dei diritti dei consumatori degli Emirati Arabi Uniti nelle transazioni e-commerce e una più severa messa in sicurezza dei dati dei clienti, offrendo garanzie su come e dove tali dati possono essere utilizzati.
"In considerazione del grande numero di retailer che supportiamo nella regione e della nostra base clienti in crescita – dichiara Driss Iziki, direttore Mea di Cegid – l’apertura del nostro nuovo PoD a Dubai rappresenta il logico passo successivo. Siamo fiduciosi che questo investimento non solo supporterà i nostri attuali clienti, ma servirà anche come pietra angolare per l’atteso onboarding annuale di 15-20 nuovi brand clienti. Il nuovo PoD garantirà che, con la graduale crescita della nostra base clienti in questa regione, continueremo a elevare le esperienze dei clienti e aumentare il valore e l’efficienza dei retailer con cui lavoriamo”.
Con questa espansione, l’infrastruttura globale di Cegid arriva a contare cinque PoD internazionali: la struttura di Dubai si aggiunge alle sedi esistenti in Cina, Singapore, Stati Uniti e Irlanda. Inoltre, più di 700 clienti retail di Cegid sfruttano il cloud dell’azienda, raccogliendo i benefici di prestazioni migliorate grazie alla rete globale.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…