Supply chain omnichannel: la solution Luminate Planning di Blue Yonder adottata dal retailer olandese HEMA
Per garantire la disponibilità delle scorte in modo da soddisfare le crescenti richieste dei suoi clienti durante l’emergenza pandemica, il retailer olandese HEMA ha adottato la soluzione Luminate Planning di Blue Yonder.
Grazie all’implementazione della solution rivolta alla digitalizzazione performante della supply chain, il retailer ha potuto ottimizzare le proprie capacità di previsione e di evasione degli ordini, aumentando la propria capacità di risposta alla domanda. Attualmente, il player distributivo annovera più di 6 milioni di visitatori ogni settimana in 800 punti vendita presenti in 13 Paesi, in 3 continenti e ha 19.000 dipendenti.
Oltre a ciò, il retailer gestisce anche siti di e-commerce nei Paesi in cui opera. Gli store targati HEMA offrono soltanto prodotti progettati internamente al 100% e, di recente, l’azienda ha attivato anche la distribuzione all’ingrosso facendo leva su apposite partnership commerciali.
A partire dall’anno scorso, HEMA ha implementato le funzionalità di previsione della domanda e di evasione degli ordini di Luminate Planning in modo da gestire tutte le referenze e tutti i canali di vendita. Il portafoglio di solutions basate su cloud, realizzato su Microsoft Azure e potenziato sia dall’Artificial Intelligence che dal Machine Learning, ora, fornisce a HEMA una visione più dettagliata della domanda e delle variabili esterne provenienti dalla totalità degli store dei canali di vendita on line.
Di fatto, è con il supporto di Luminate Planning che il retailer è in grado di sfruttare le capacità previsionali sulla domanda per ricavare la giusta quantità di scorte in tutta la rete di distribuzione, massimizzandone, così, la disponibilità e riducendo al minimo i casi di stock-out. Cliente di Blue Yonder da diverso tempo, HEMA si avvale già di diverse solutions dell’azienda tecnologica, tra le quali quella per la gestione delle categorie e della forza lavoro.
Johan Reventberg, President EMEA di Blue Yonder, dichiara: “Passando da una soluzione on premise a una basata su cloud, HEMA è riuscita a sfruttare la potenza di AI/ML per migliorare l’accuratezza delle previsioni e della pianificazione della domanda. Al culmine della pandemia di Covid-19, HEMA è stata in grado di soddisfare le richieste della clientela garantendo che gli scaffali dei punti vendita fossero riforniti con i prodotti giusti e che gli ordini venissero evasi rapidamente attraverso i centri di distribuzione. Poiché hanno deciso di intraprendere la digital transformation prima della pandemia, sono stati in grado di agire tempestivamente e di migliorare il servizio clienti”.
Jan Daan van Erven Dorens, Supply Chain Development Manager di HEMA, sottolinea: “La soluzione di forecast basata sull’Artificial Intelligence ha portato grandi benefici. La possibilità di prendere in considerazione più variabili esterne ci ha permesso di migliorare l’accuratezza delle previsioni e di ridurre il carico di lavoro dei demand planner, che non devono più impostare modelli stagionali e fattori promozionali. Il modello reagisce al cambiamento della domanda dei clienti e, soprattutto, durante le aperture/chiusure dei negozi dovute al Covid-19, ci ha permesso di mettere a disposizione le giuste quantità inventariali, nelle sedi che ne avevano bisogno, rendendo la supply chain più veloce”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…