Tesisquare rende più fluida e di valore la shopping experience nel retail
Tesisquare, player specializzato in soluzioni digitali, ha strutturato un vero e proprio ecosistema a supporto della shopping experience presso i punti vendita del retail e della ristorazione.
Obiettivo: rendere più fluida e agevole l’esperienza di acquisto del consumatore e, al tempo stesso, supportare i retailer dei vari comparti nella gestione ottimale delle attività omnichannel (in store ed e-commerce). Tesisquare ed ElvisPOS hanno messo a punto due applicativi: si tratta di ElvisBOSS, per le attività di front-office e di Memphis, per le attività di vendita (punti cassa fisici e virtuali).
ElvisBOSS, di fatto, è un Web Retail Hub e uno store back-office: consente al retailer di gestire, in real time, tutti gli aspetti attinenti alla profilazione del cliente e di definire sia iniziative promozionali che campagne di customer loyalty grazie all’agevole dashboard e alla puntuale reportistica inerente alle attività di vendita.
ElvisBOSS, quindi, è un unico Digital Web Container tramite cui definire la profilazione degli utenti, i parametri del punto vendita, le promozioni mass market e marketing con gestione di couponing, la gestione completa delle carte fedeltà e delle raccolte punti e premi.
Per quanto riguarda Memphis, invece, tale applicativo è stato nativamente progettato per essere implementato in tutti i canali e formati retail, food e non food. Memphis, che ha il vantaggio di offrire la stessa user experience per i clienti e per gli operatori, è stato sviluppato come solution di front-end nell’ambito dell’omnicanalità ed è agevolmente integrabile con i touchpoint di altri fornitori.
Unica applicazione modulare per tutti i diversi touchpoint dei retailer, sia fissi sia in mobilità, Memphis, oltre a consentire di abbassare il costo totale di esercizio, si caratterizza anche per il suo modello di licenze flessibili, reso attivabile anche in modalità pay-per-use sfruttando le potenzialità del cloud.
La soluzione è stata progettata con un’interfaccia grafica intuitiva in modo da agevolare la user experience dell’operatore e dei clienti, azzerando costi e tempi di formazione. Lo sviluppo delle due solutions da parte di Tesisquare trae origine dalla crescente esigenza di apportare ulteriore valore non soltanto alla shopping experience in sé, ma anche alle iniziative ad essa rivolte e progettate dagli operatori stessi del comparto distributivo.
Nell’ambito della payment experience, fase finale della permanenza del cliente presso il punto vendita del retail, è di particolare rilievo l’implementazione targata Tesisquare della cassa SCO (Self-CheckOut) presso gli store dell’insegna veneta Iper Lando: la solution incentrata sulla cash management rende particolarmente fluido il momento del pagamento sia per l’estrema usabilitydelle funzioni che per la grafica estremamente chiara nell’evidenziare al cliente ogni singolo step per pagare la spesa.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
Coop Alleanza 3.0 tratteggia il profilo del cliente di EasyCoop, il servizio di spesa online, con consegna a casa o presso un locker, offerto dalla Cooperativa fruibile sul sito web o da app.
Swappie, azienda specializzata nell’acquisto e vendita di iPhone ricondizionati, annuncia la nomina di Jussi Lystimäki come nuovo chief executive officer.
Gli esperti di Axis Communications, azienda specializzata nella sorveglianza video di rete, hanno individuato cinque principali vantaggi che fanno delle telecamere termiche uno strumento strategico nei moderni sistemi di videosorveglianza avanzata.
Hermes Fulfilment, azienda specializzata nelle soluzioni logistiche che gestisce l’intero processo di spedizione per i rivenditori del Gruppo Otto e i loro partner, prosegue il suo impegno nell’automatizzazione dei processi intralogistici con l’introduzione di robot mobili autonomi (Amr) nel suo centro logistico di Löhne, in Germania.
Secondo il report “Rethinking Sizing & Returns” pubblicato da iF Returns – piattaforma SaaS che trasforma i resi in cambi e nuove vendite – la fidelizzazione e l’innovazione costituiscono le leve principali per ridurre i resi online del fashion luxury.
Wcg-World Capital Group, l’unica società italiana di consulenza immobiliare specializzata esclusivamente nel commercial real estate, ha annunciato la nomina di Gian Luca Fossati come nuovo head of logistics & industrial.
Iper La grande i, una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della grande distribuzione organizzata e parte del Gruppo Finiper Canova, ha lanciato il nuovo IperDrive, il suo servizio di spesa online completamente rinnovato per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei suoi clienti.