Storelist di Voilàp Digital si arricchisce di nuovi servizi e nuove funzionalità
Da iniziale vetrina di visibilità online, Storelist di Voilàp Digital diviene un ecosistema composto da touchpoint di vendita differenziati, in grado di cooperare perfettamente per valorizzare i punti vendita locali, i brand a cui fanno capo e, non ultima, l’esperienza di acquisto da parte dei possibili clienti che si preparano a visitare di persona lo store geograficamente più vicino a loro già con le idee chiare su cosa possono trovarvi e con una visione di applicazione reale di prodotti nei loro ambienti domestici.
Storelist è una piattaforma B2B che consente ai rivenditori di rappresentare online migliaia di collezioni di prodotti ceramici, serramenti e rivestimenti e di simularne virtualmente l’applicazione nell’ambiente della casa prescelto dall’acquirente: grazie a un ambiente grafico 3D permette difatti all’utente di configurare una stanza per vedere, e non solo immaginare, l’estetica della propria casa o stanza in seguito ai lavori di ammodernamento desiderati.
In pratica, Storelist consente di avvalersi nei punti vendita di un catalogo digitale realizzato da un team di creativi dedicato e di aderire a un ecosistema studiato per integrare i loro piani di retail business e dotarsi di strumenti di data analytics e misurazioni di KPI di marketing. E non solo. Da inizio 2022, a disposizione dei brand e dei loro rivenditori locali vi sono anche nuovi mezzi di promozione volti a incentivare l’acquisto in-store, in ottica di proximity marketing.
“Pensata per favorire l’incontro tra la domanda dei consumatori e l’offerta di retailer e reseller di serramenti, pavimenti, ceramiche e rivestimenti, la piattaforma rappresenta un’evoluzione del concetto di Phygital in quanto il cliente può scegliere comodamente a casa propria i prodotti che desidera, trovare il rivenditore più vicino e concludere l’acquisto in negozio con un’esperienza in-store unica nel suo genere, dove verrà assistito nelle proprie richieste. In questo modo la customer experience risulterà soddisfacente, continuativa e senza frizioni” ha illustrato Federico Caiumi, Ceo di Voilàp Digital.
“In Voilàp Digital abbiamo scelto di supportare le logiche phygital oramai entrate nell’uso quotidiano sia dei consumatori che delle aziende produttrici, stringendo accordi con Partner specializzati nell’out-of-home advertising e nel proximity marketing per arricchire l’offerta di Storelist” ha spiegato Caiumi. “E’ oramai evidente che la tecnologia digitale gioca un ruolo fondamentale nei piani di business così come nelle scelte dei consumatori in un continuum tra online e offline. Storelist si propone in questa ottica come strumento di drive to store qualificato e premiante per quanti vi aderiscono” ha dichiarato in conclusione il manager.
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.