Spesa on line: siglata partnership tra Everli e Nestlé
Everli, il marketplace della spesa on line, ha ufficializzato di aver siglato un nuovo accordo di collaborazione con Nestlé, player che, da tempo, è partner strategico della piattaforma.
La partnership consentirà ai clienti Everli di acquistare i prodotti di due Nestlé Shop e di riceverli direttamente a casa agli stessi prezzi praticati presso i punti venditi. Nel dettaglio, la partnership, attiva con 2 store localizzati ad Assago (MI) e a Parma, ha già reso disponibili sulla piattaforma targata Everli circa 500 referenze, con un’ampia offerta all’insegna della qualità, grazie anche alla vastissima range di prodotti come caffè, cioccolato, prodotti freschi, surgelati, bevande, integratori, prodotti per l’infanzia e per gli animali domestici.
Oltre a ciò, sarà possibile scegliere tra i più importanti brand del portafoglio Nestlé: Nespresso, Nescafé, Nescafé Dolce Gusto, Starbucks, Nesquik, Fitness, Nestlé Mio, Nestlé Nidina, Baci Perugina, Kitkat, Sanpellegrino, Levissima, Acqua Panna, Buitoni, Meritene, Gourmet, Felix e molti altri ancora. Grazie al servizio Everli, l’ordine effettuato on line viene affidato a uno shopperche si reca presso lo store per fare la spesa prescelto dal cliente e, che, in seguito, la consegna a casa o all’indirizzo indicato e all’orario concordato, anche in giornata.
Grazie all’esperienza utente semplice e intuitiva e alla vasta gamma di scelta di insegne, di prodotti e di offerte, di fatto, Everli riduce le complessità della spesa per i clienti, favorendo la parte più piacevole della shopping experience. Il servizio per i Nestlé Shop è attivo su Parma dal Lunedì al Sabato dalle 9 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19; mentre su Assago dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19 e al Sabato dalle 9 alle 12.45 e dalle 14.30 alle 18.
L’estensione della partnership tra Everli e Nestlé, abbinando sia all’innovazione tecnologica che alla comodità del servizio il plus di uno shopperappositamente dedicato alla spesa, consentirà a entrambi i partner di rispondere con efficienza e rapidità alle esigenze dei propri clienti, garantendogli una vasta scelta e qualità.
Marco Pierazzoli, Head of Business Development di Everli, dichiara: “Siamo entusiasti di questo nuovo accordo con Nestlé, un partner con cui collaboriamo da tempo nell’ottica di offrire ai nostri clienti l’ampia varietà di scelta e di promozioni che rappresentano il fattore differenziante del nostro servizio. Questa collaborazione ci permette di ampliare ulteriormente la nostra offerta ai clienti, dando loro la possibilità di acquistare comodamente on line i prodotti Nestlé che amano e di riceverli alla porta di casa grazie a uno shopper che si occupa personalmente dei loro acquisti”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…