Marks & Spencer Food sceglie Relex Solutions per i processi di previsione, riordino e allocazione
Marks & Spencer Food ha scelto Relex Solutions per l’implementazione di soluzioni unificate a supporto della pianificazione in modo da trasformare i processi di previsione, di riordino e di allocazione.
Nel dettaglio, l’adozione della soluzione presso i 1.050 store e 13 centri di distribuzione di M&S Food ubicati nel Regno Unito e in Irlanda ha preso il via lo scorso mese di Marzo.
M&S Food potrà trarre vantaggio dagli strumenti avanzati basati sull’Artificial Intelligence di Relex Solutions per la previsione, l’ottimizzazione dei prodotti freschi, il riordino punto vendita e deposito, le allocazioni e la gestione della capacità. Oltre a ciò, l’implementazione della solution consentirà anche di considerare lo spazio disponibile a scaffale nell’ambito della pianificazione della supply chain.
La modernizzazione della supply chain svolge un ruolo cruciale nella trasformazione di M&S Food: infatti, il retailer britannico necessitava di una solution ad hoc per ottimizzare la precisione delle previsioni e per rimuovere gli interventi manuali nell’ambito di attività come la correzione della previsione di vendita in base al meteo o la pianificazione delle promozioni, oltre che offrisse un’adeguata capacità di analisi per unificare la supply chain end-to-end.
Pertanto, la nuova solution scelta dall’insegna ottimizzerà l’efficienza e la visibilità lungo tutta la supply chain, massimizzando le vendite e, allo stesso tempo, riducendo il livello di food waste.
Mikko Kärkkäinen, CEO e CoFounder di Relex Solutions, dichiara: “Relex è orgogliosa di collaborare con M&S Food, uno dei retailer più prestigiosi del Regno Unito e dell’Irlanda. Abbiamo molti valori in comune e il nostro track record nell’ottimizzazione del fresco è in linea con i loro obiettivi strategici. Relex contribuirà rapidamente a migliorare l’efficienza lungo l'intera supply chain di M&S Food e il risultato finale sarà una migliore disponibilità dei prodotti e una riduzione degli sprechi. Questo è l’inizio di un’entusiasmante partnership che consentirà a M&S Food di gestire la supply chain del fresco più avanzata del mercato alimentare del Regno Unito”.
George Wright, Direttore Commerciale di Marks & Spencer Food, commenta: “La capacità di Relex di fornire rapidamente previsioni accurate da utilizzare per la previsione, il riordino e l’allocazione all’interno di un’unica piattaforma unificata aumenterà significativamente l’efficienza della nostra attività quotidiana. Relex è una parte importante del nostro progetto di modernizzazione della supply chain end-to-end. Non vediamo l’ora di ottenere risultati eccezionali grazie a questo progetto”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.