Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

In occasione della conferenza annuale Momentum 2022, Manhattan Associates ha affrontato in modo diretto una serie di tematiche urgenti, dalle iniziative ambientali fino al pragmatismo per rendere il commercio globale più sostenibile.


Lo scorso novembre in occasione della COP26 il CEO di Manhattan Eddie Capel aveva già parlato del potenziale green insito nelle supply chain, grazie al quale possono aiutare il pianeta. A Momentum il CEO di Manhattan ha annunciato infatti un'iniziativa con One TreePlanted, che prevede di piantare un albero per ogni partecipante a Momentum, mantenendo l’impegno preso coni dipendenti di Manhattan durante la Giornata della Terra, in cui l'azienda aveva promesso di piantare un albero anche per ognuno dei suoi oltre 3.700 dipendenti.

Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

L’azienda ha affrontato il tema della sostenibilità per i prodotti, sottolineando la necessità di ampliare le scelte dei consumatori più ecologici, eliminando resi non necessari, sprechi per imballaggi e spedizioni, consentendo loro di modificare un ordine fino al momento in cui l'articolo viene preso in carica per la delivery. Inoltre, ha esaltato i recenti progressi nella gestione dei magazzini e dei trasporti, che riescono ora a ridurre l’impatto dell’impronta di carbonio attingendo a tecnologie emergenti come il machine learning e l'in-memory computing per creare piani logistici più rapidi, intelligenti ed efficienti.

Grazie all’innovazione che unisce omnicanalità, distribuzione e soluzioni di trasporto, un’organizzazione può modificare last-minute gli ordini evitando chilometri in eccesso per la consegna, riducendo le emissioni di carbonio e gli sprechi associati ai processi di reso tradizionali.

Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

“Il nostro obiettivo è ridurre il numero dei resi dando ai clienti il pieno controllo dei loro ordini fino all'ultimo momento, addirittura prima che i prodotti vengano consegnati al corriere”, ha dichiarato Brian Kinsella, Senior vice president of product management.

Il CEO di DHL Group, Frank Appel aveva commentato: “Non c'è modo di evitare una logistica sostenibile in futuro. Oggi stiamo decidendo in che tipo di mondo vivremo noi e i nostri figli tra 30 anni, e la nostra aspirazione è quella di dare un contributo sostanziale per garantire che questo sarà un mondo ancora migliore.”

Markus Voss, CIO & COO of supply chain di DHL Group, presente a Momentum, ha ripreso i commenti di Frank Appel, sottolineando il costo del carbonio della logistica e la necessità di collaborare per risolvere la crisi climatica attraverso la digitalizzazione delle supply chain, l'uso di nuove tecnologie green e la diffusione di fonti energetiche sostenibili. “Entro il 2025 tutti i nostri magazzini saranno a zero emissioni di CO₂ e credo che raddoppieremo le dimensioni IT dell’organizzazione entro il 2030, in modo da raggiungere l'obiettivo di una supply chain completamente digitalizzata.”

DHL si è impegnata a raggiungere un obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Inoltre, sta investendo in carburanti sostenibili per l'aviazione in quanto parte di un passo importante nel suo percorso di decarbonizzazione per ridurre l’impatto delle emissioni dei trasporti per i suoi clienti.

Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

“La logistica è responsabile del 25% delle emissioni di anidride carbonica, quindi investire in carburanti sostenibili e aerei elettrici oggi è un must, così come spedire tramite via aerea è un grave danno per l’ambiente. Abbiamo bisogno di partner che, come Manhattan, si impegnino nel nostro stesso percorso digitale e sostenibile”, ha concluso Markus Voss.

Michael Relich, co-CEO di PacSun, ha seguito il tema della sostenibilità e ha dichiarato: “Dare una seconda vita agli indumenti riduce l'impatto ambientale fino all'82%, e restituire un capo di abbigliamento all'economia circolare ne prolunga la vita in media di 2,2 anni.Prolungare la vita dei capi d’abbigliamento aiuta a combattere lo spreco di vestiti. Mentre l'acquisto di capi di seconda mano elimina la necessità di produrre nuovi abiti, sottraendoli alle discariche”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

Kiko Milano debutta nel mondo del gaming sulla piattaforma Roblox

Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

Stef Italia nomina Paolo Maraschi nuovo direttore generale

Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

Aton lancia la piattaforma AI che taglia i costi nei supermercati

Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

Nasce la piattaforma digitale che certifica la moda second-hand

Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

Achilles nomina Azzurra Gugliotta sales manager per Italia e Spagna

Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

Unieuro rafforza la presenza in Lombardia con due nuove aperture

Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
       
    Il sito Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale

Technoretail - Sostenibilità: futura sfida per il commercio globale