Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Sostenibilità, fashion ed e-commerce: in Italia, lanciato da Zalando il servizio “Second Hand”
Information
News

Sostenibilità, fashion ed e-commerce: in Italia, lanciato da Zalando il servizio “Second Hand”

Zalando, player e-commerce per il fashion e il lifestyle, in Italia, ha attivato il servizio “Second Hand” che consente ai clienti di acquistare o di vendere articoli di seconda mano sulla piattaforma Zalando stessa.  

Il servizio offre la comodità predisposta dall’azienda in termini di spedizione, di opzioni di pagamento e di resi gratuiti. Simultaneamente, Zalando ha provveduto a pubblicare anche il report esclusivo “It Takes Two: How the Industry and Consumers Can Close the Sustainability Attitude-Behavior Gap in Fashion”, contenente dati specifici sull’Italia e che attesta come molti consumatori incontrino difficoltà nel trasformare le rispettive priorità di sostenibilità nell’ambito delle decisioni di acquisto fashion. Oltre a ciò, il report fornisce chiare raccomandazioni sul come sia i consumatori che l’industria della moda possano collaborare per superare tale divario. 

Technoretail - Sostenibilità, fashion ed e-commerce: in Italia, lanciato da Zalando il servizio “Second Hand”

Second Hand” presenta l’aspetto, le sensazioni e la comodità targati Zalando (spedizioni e resi gratuiti entro 100 giorni, diversi metodi di pagamento, velocità delle spedizioni) che la rendono disponibile a milioni di clienti in tutta Europa. Per consentire di gestire gli acquisti ancora più agevolmente, è stata anche aggiornata la lista desideri dello store: da oggi, i clienti vedranno in automatico tutti gli articoli che hanno acquistato su Zalando e potranno caricare i capi acquistati altrove già in loro possesso per, poi, venderli tramite pochi click. Dopo aver venduto gli articoli, i clienti italiani potranno scegliere se ricevere un buono Zalando del valore corrispondente o se effettuare una donazione a uno dei due partner coinvolti, Croce Rossa e WeForest.

Tutti gli articoli di seconda mano offerti da Zalando verranno sottoposti a un controllo di qualità e catalogati in un assortimento costantemente aggiornato e reso disponibile per milioni di clienti. Coerentemente con l’impegno a favore della sostenibilità, Zalando ha scelto un packaging senza plastica per tutti gli ordini della categoria “Second Hand”, utilizzando carta riciclata. Consentendo ai clienti di dare una nuova vita ai rispettivi articoli di moda direttamente sulla piattaforma, la nuova categoria “Second Hand”, di fatto, rappresenta un significativo contributo alla strategia per la sostenibilità do.MORE di Zalando e, al tempo stesso, contribuisce all’obiettivo sia di prolungare la vita di 50 milioni di articoli e sia di eliminare la plastica monouso entro il 2023

Technoretail - Sostenibilità, fashion ed e-commerce: in Italia, lanciato da Zalando il servizio “Second Hand”

Riccardo Vola, Director of Southern Europe di Zalando, dichiara: “Il report It Takes Two segna una tappa fondamentale in quanto fornisce 10 raccomandazioni a supporto delle aziende del settore per colmare il divario tra atteggiamento e comportamento. L’industria della moda deve guadagnarsi la fiducia dei consumatori ed essere di esempio per loro attraverso una comunicazione semplice ed efficace, motivando a un cambiamento nei comportamenti. Il nostro ruolo come piattaforma è consentire a noi stessi, ai nostri brand e ai nostri clienti di fare scelte più sostenibili, scalare la circolarità e offrire soluzioni per chiudere il cerchio”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Sostenibilità, fashion ed e-commerce: in Italia, lanciato da Zalando il servizio “Second Hand”

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Sostenibilità, fashion ed e-commerce: in Italia, lanciato da Zalando il servizio “Second Hand”

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Sostenibilità, fashion ed e-commerce: in Italia, lanciato da Zalando il servizio “Second Hand”

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Sostenibilità, fashion ed e-commerce: in Italia, lanciato da Zalando il servizio “Second Hand”

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Sostenibilità, fashion ed e-commerce: in Italia, lanciato da Zalando il servizio “Second Hand”

Technoretail - Sostenibilità, fashion ed e-commerce: in Italia, lanciato da Zalando il servizio “Second Hand”