Sostenibilità e innovazione guidano le scelte degli italiani
Gli italiani sono alla ricerca di prodotti che riflettano le loro aspirazioni per uno stile di vita sano, nonché le loro preoccupazioni ambientali ed etiche. A rivelarlo è una recente indagine su oltre 1.000 consumatori italiani di prodotti di bellezza, condotta da Klarna nel febbraio 2022 in collaborazione con l'agenzia di ricerca Dynata a più di 3.000 partecipanti di 3 diversi Paesi.
Secondo il report, infatti, la trasparenza da parte dei marchi del settore beauty è al primo posto, con l'80% dei consumatori che afferma che i marchi dovrebbero essere più chiari sulle loro credenziali di sostenibilità. Più di 7 consumatori su 10 leggono più attentamente le confezioni dei prodotti quando acquistano articoli di bellezza.
Allo stesso tempo, i consumatori stanno anche guidando la tendenza verso prodotti bio e naturali. Tra lo sbalorditivo 74% dei consumatori che usano prodotti biologici, la metà lo fa per ridurre l’impatto ambientale. Molti sono poi gli highlight che i brand dovrebbero tenere in considerazione nello sviluppo della propria offerta. Per esempio, in Italia, 2 beauty shopper su 5 sono interessate a ricevere consigli personalizzati per la cura della pelle. Non solo: il 36% guarda con favore a prodotti sviluppati su misura.
Tra i servizi innovativi che verrebbero accolti con favore dalle intervistate, inoltre, spiccano le app di realtà aumentata e gli smart mirror per provare l’effetto del make-up. Più di 1 intervistata su 3, in più, è incoraggiata dai social media a provare nuove tendenze di bellezza, soprattutto tra le generazioni più giovani. Ancora strategico, poi, il ruolo del passaparola: 1 italiana su 3 è incline a provare nuove tendenze grazie ai consigli di amici e conoscenti.
I consumatori di prodotti di bellezza di oggi sono poi attenti a cercare marchi e prodotti che siano in linea con i loro valori. Per 4 su 5, infatti, i brand dovrebbero essere più trasparenti circa il loro impegno in ambito sostenibilità, mentre 7 italiani su 10 hanno imparato a leggere più nel dettaglio le confezioni dei prodotti. Allo stesso modo, il 62% presta attenzione alla presenza di certificazioni ed etichette specifiche sulle confezioni. In linea con l’attenzione all’ambiente, più di 7 italiane su 10, infine, sono propense a utilizzare prodotti ricaricabili per ridurre la quantità di rifiuti.
"I consumatori di oggi si stanno dimostrando sempre più consapevoli ed esigenti. Anche in ambito beauty, gli italiani confermano l’attenzione per prodotti biologici e servizi all’avanguardia: per i brand è quindi importante saper valorizzare la sostenibilità della propria offerta e sviluppare tecnologie innovative per la customer experience. Insieme alla qualità dei prodotti, i driver delle scelte dei consumatori oggi coinvolgono anche l’ambiente e la possibilità di accedere a un’offerta sempre più personalizzata. Monitorando da vicino l’evoluzione delle abitudini di consumo, vogliamo davvero supportare i brand nel loro percorso di crescita, fornendo loro gli strumenti migliori per rivolgersi alla propria audience e fidelizzarla”, ha commentato Francesco Passone, Head of Southern Europe di Klarna.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.