Sono del tutto positive le previsioni di crescita del settore e-commerce B2B grazie all’aumento di vendite e acquisti online e grazie alla spinta alle esportazioni. È quanto rilevato dallo studio indipendente “The Future of B2B E-Commerce: Online Platforms”, condotto in Italia, Germania e Spagna da Euromonitor International in collaborazione con Alibaba.com.
In particolare, lo studio ha evidenziato come nel 2020, all’interno dei settori Tessile, Food, Beverage, Tabacchi, Prodotti chimici e Macchinari in Italia, la percentuale totale degli ordini ricevuti online si aggira tra il 10-15%. Percentuale che cresce al 18-32% per la Spagna e tra il 18-34% per la Germania.
L’accelerazione al commercio digitale degli ultimi anni ha difatti portato sempre più le aziende a concentrarsi sull’integrazione dell’e-commerce all’interno della propria strategia di business, creando o rafforzando la propria presenza online, e puntando su piattaforme affermate, ritenute affidabili grazie alla loro notorietà.
Le numerose funzionalità integrate e la semplicità di gestione che garantiscono le piattaforme online, rendono questo strumento particolarmente attraente soprattutto per quei fornitori che cercano una soluzione semplice per essere online.
Tra le caratteristiche più ricercate dai fornitori c’è innanzitutto la necessità di creare di una vetrina di prodotti con un catalogo completo e dettagliato, intuitiva da navigare per gli acquirenti, a cui si aggiunge la richiesta di ottimizzazione in ottica SEO per portare il massimo numero di ricerche rilevanti sul proprio spazio online.
Dal canto loro, i marketplace online devono offrire alle imprese B2B caratteristiche e vantaggi che vadano oltre quelli che si trovano sulle piattaforme B2C e che soddisfino le esigenze di entrambe le parti coinvolte nel processo di vendita/acquisto. Inoltre, i marketplace devono giocare anche un ruolo fondamentale nel garantire supporto anche nelle funzionalità di back-end, per aiutare a guidare le richieste e le vendite, permettendo di prevedere accuratamente la domanda e pianificare l'assortimento futuro.
Luca Curtarelli, Country Manager Alibaba.com Italia, Spagna e Portogallo ha dichiarato: “Lo studio indipendente, condotto da Euromonitor International, è una risorsa fondamentale che ci permette di avere una visione sul futuro del nostro settore ma che ci conferma anche che le scelte e gli investimenti fatti per aiutare le aziende siano stati corretti. Siamo stati e continuiamo a essere a fianco di tutte le aziende, PMI e grandi aziende, aiutandole a realizzare una vetrina digitale attraente per oltre 26 milioni di buyer nel mondo, creando fiere digitali, e supportandoli con la nostra infrastruttura tecnologica. Ad esempio, la traduzione automatica in 16 lingue diverse permette di abbattere le barriere linguistiche e culturali che potrebbero ostacolare le trattative online, e le funzionalità di back-end, che sono felice di ritrovare come elemento di valore all’interno dello studio, permettono di raccogliere importanti dati a supporto del business. Tutto senza dimenticarci del fattore umano che si esprime con progetti di training e formazione che aiutano le aziende a massimizzare l’utilizzo di Alibaba.com e le opportunità dell’e-commerce B2B”.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.