Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a domenica 06 aprile 2025
Information
News

I sellers B2B puntano sul commercio online

Sono del tutto positive le previsioni di crescita del settore e-commerce B2B grazie all’aumento di vendite e acquisti online e grazie alla spinta alle esportazioni. È quanto rilevato dallo studio indipendente “The Future of B2B E-Commerce: Online Platforms”, condotto in Italia, Germania e Spagna da Euromonitor International in collaborazione con Alibaba.com.


In particolare, lo studio ha evidenziato come nel 2020, all’interno dei settori Tessile, Food, Beverage, Tabacchi, Prodotti chimici e Macchinari in Italia, la percentuale totale degli ordini ricevuti online si aggira tra il 10-15%. Percentuale che cresce al 18-32% per la Spagna e tra il 18-34% per la Germania.  

L’accelerazione al commercio digitale degli ultimi anni ha difatti portato sempre più le aziende a concentrarsi sull’integrazione dell’e-commerce all’interno della propria strategia di business, creando o rafforzando la propria presenza online, e puntando su piattaforme affermate, ritenute affidabili grazie alla loro notorietà.

Technoretail - I sellers B2B puntano sul commercio online

Le numerose funzionalità integrate e la semplicità di gestione che garantiscono le piattaforme online, rendono questo strumento particolarmente attraente soprattutto per quei fornitori che cercano una soluzione semplice per essere online.

Tra le caratteristiche più ricercate dai fornitori c’è innanzitutto la necessità di creare di una vetrina di prodotti con un catalogo completo e dettagliato, intuitiva da navigare per gli acquirenti, a cui si aggiunge la richiesta di ottimizzazione in ottica SEO per portare il massimo numero di ricerche rilevanti sul proprio spazio online.

Dal canto loro, i marketplace online devono offrire alle imprese B2B caratteristiche e vantaggi che vadano oltre quelli che si trovano sulle piattaforme B2C e che soddisfino le esigenze di entrambe le parti coinvolte nel processo di vendita/acquisto. Inoltre, i marketplace devono giocare anche un ruolo fondamentale nel garantire supporto anche nelle funzionalità di back-end, per aiutare a guidare le richieste e le vendite, permettendo di prevedere accuratamente la domanda e pianificare l'assortimento futuro.

Technoretail - I sellers B2B puntano sul commercio online

Luca Curtarelli, Country Manager Alibaba.com Italia, Spagna e Portogallo ha dichiarato: “Lo studio indipendente, condotto da Euromonitor International, è una risorsa fondamentale che ci permette di avere una visione sul futuro del nostro settore ma che ci conferma anche che le scelte e gli investimenti fatti per aiutare le aziende siano stati corretti. Siamo stati e continuiamo a essere a fianco di tutte le aziende, PMI e grandi aziende, aiutandole a realizzare una vetrina digitale attraente per oltre 26 milioni di buyer nel mondo, creando fiere digitali, e supportandoli con la nostra infrastruttura tecnologica. Ad esempio, la traduzione automatica in 16 lingue diverse permette di abbattere le barriere linguistiche e culturali che potrebbero ostacolare le trattative online, e le funzionalità di back-end, che sono felice di ritrovare come elemento di valore all’interno dello studio, permettono di raccogliere importanti dati a supporto del business. Tutto senza dimenticarci del fattore umano che si esprime con progetti di training e formazione che aiutano le aziende a massimizzare l’utilizzo di Alibaba.com e le opportunità dell’e-commerce B2B”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - I sellers B2B puntano sul commercio online

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - I sellers B2B puntano sul commercio online

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - I sellers B2B puntano sul commercio online

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - I sellers B2B puntano sul commercio online

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - I sellers B2B puntano sul commercio online

Technoretail - I sellers B2B puntano sul commercio online