Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Secondo lo studio annuale dedicato agli acquisti e ai viaggi relativo al periodo delle festività pubblicato dall'Institute for Business Value di IBM, molti consumatori a livello mondiale sono pronti a fare gli acquisti natalizi prima rispetto agli anni passati. Tuttavia, poiché durante l’anno numerose questioni economiche e politiche hanno caratterizzato la scena, nuovi rischi e incertezze incombono sui loro piani.


Lo studio, basato su interviste a più di 12.000 persone in nove Paesi, ha rilevato infatti che i budget per lo shopping nel 2022 sono aumentati dell'8% rispetto al 2021, in linea con le previsioni economiche di Bain, e che i budget per i viaggi vacanza sono cresciuti di quasi la metà. Tuttavia, fattori quali l'inflazione e l'aumento dei prezzi hanno fatto sì che le preoccupazioni economiche siano al centro dell'attenzione in questa stagione natalizia. Mentre il 59% dei consumatori intervistati afferma di essere meno preoccupato per la pandemia da COVID-19, due su tre dice di essere più preoccupato per il fattore economico. Il 59% dichiara di temere maggiormente le discontinuità relative alla supply chain, che potrebbero rendere più difficile o più costoso lo shopping natalizio.

Quasi la metà degli intervistati spenderà quindi meno se l'inflazione continuerà ad aumentare i prezzi. Se sarà costretto a diminuire il budget per gli acquisti natalizi, oltre il 60% taglierà le categorie non essenziali come abbigliamento, calzature, gioielli e accessori. Se poi i prodotti non sono disponibili a causa di problemi relativi alla supply chain, il 41% degli intervistati dichiara che sarà costretto a spendere meno, ma il 30% spenderebbe di più se riuscisse a trovare facilmente dei sostituti. Infine, se il prezzo del gas scenderà, il 35% dei consumatori intervistati farà più acquisti in negozio.

Ma non solo. I consumatori non attenderanno il Black Friday, considerato tradizionalmente il momento per iniziare gli acquisti per le festività, ma anticiperanno alla ricerca della migliore occasione considerato il momento di incertezza. Il 58% dei consumatori intervistati prevede infatti di iniziare gli acquisti prima di novembre, rispetto al 44% dello scorso anno. Quasi due su tre effettuerà dei preordini fin da subito per avere i prodotti in tempo e a prezzi garantiti.

Allo stesso tempo, i consumatori vogliono mantenere aperte le loro opzioni. Quasi sette intervistati su dieci opteranno per marchi o aziende che offrono cancellazioni, cambi d'ordine e resi gratuiti, oltre a un ambiente sicuro COVID-19. I risultati dello studio sembrano indicare che questi vantaggi spesso valgono un prezzo più alto a causa delle continue incertezze legate alla supply chain e alla disponibilità di prodotto.

Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Coerentemente con il report dello scorso anno, la sostenibilità rimane al centro dell'attenzione dei consumatori anche quest’anno. I tre quarti degli intervistati ha infatti dichiarato di prendere in considerazione la sostenibilità negli acquisti per le festività. Il 29% dei consumatori raggrupperà più ordini per contribuire a ridurre le emissioni di carbonio, il 38% eviterà la plastica monouso e due su cinque sceglieranno di fare acquisti nelle vicinanze e di acquistare prodotti con il marchio della sostenibilità ambientale o della responsabilità sociale. In particolare, gli intervistati sono disposti a pagare un premio medio del 41% per i prodotti sostenibili, del 34% per i viaggi aerei sostenibili e del 37% per l'alloggio sostenibile in questo periodo festivo.

"Secondo i risultati del sondaggio, nel 2022 i consumatori sperano di riabbracciare le tradizioni natalizie che hanno dovuto modificare negli ultimi due anni", ha dichiarato Karl Haller, Partner, Consumer Center of Competency Leader, IBM Consulting. "Iniziano a pianificare gli acquisti e i viaggi in anticipo, ma vogliono anche tutelarsi con opzioni come il reso gratuito o l'annullamento. Per adattarsi a questi cambiamenti nel comportamento dei loro clienti, le aziende avranno bisogno di una migliore visibilità e tracciabilità dell'inventario dei prodotti, dell'evasione e dei resi. L'intelligenza artificiale può aiutarli a capire, dare priorità e risolvere i problemi critici in tempo reale".

Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività


Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività