Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Secondo lo studio annuale dedicato agli acquisti e ai viaggi relativo al periodo delle festività pubblicato dall'Institute for Business Value di IBM, molti consumatori a livello mondiale sono pronti a fare gli acquisti natalizi prima rispetto agli anni passati. Tuttavia, poiché durante l’anno numerose questioni economiche e politiche hanno caratterizzato la scena, nuovi rischi e incertezze incombono sui loro piani.


Lo studio, basato su interviste a più di 12.000 persone in nove Paesi, ha rilevato infatti che i budget per lo shopping nel 2022 sono aumentati dell'8% rispetto al 2021, in linea con le previsioni economiche di Bain, e che i budget per i viaggi vacanza sono cresciuti di quasi la metà. Tuttavia, fattori quali l'inflazione e l'aumento dei prezzi hanno fatto sì che le preoccupazioni economiche siano al centro dell'attenzione in questa stagione natalizia. Mentre il 59% dei consumatori intervistati afferma di essere meno preoccupato per la pandemia da COVID-19, due su tre dice di essere più preoccupato per il fattore economico. Il 59% dichiara di temere maggiormente le discontinuità relative alla supply chain, che potrebbero rendere più difficile o più costoso lo shopping natalizio.

Quasi la metà degli intervistati spenderà quindi meno se l'inflazione continuerà ad aumentare i prezzi. Se sarà costretto a diminuire il budget per gli acquisti natalizi, oltre il 60% taglierà le categorie non essenziali come abbigliamento, calzature, gioielli e accessori. Se poi i prodotti non sono disponibili a causa di problemi relativi alla supply chain, il 41% degli intervistati dichiara che sarà costretto a spendere meno, ma il 30% spenderebbe di più se riuscisse a trovare facilmente dei sostituti. Infine, se il prezzo del gas scenderà, il 35% dei consumatori intervistati farà più acquisti in negozio.

Ma non solo. I consumatori non attenderanno il Black Friday, considerato tradizionalmente il momento per iniziare gli acquisti per le festività, ma anticiperanno alla ricerca della migliore occasione considerato il momento di incertezza. Il 58% dei consumatori intervistati prevede infatti di iniziare gli acquisti prima di novembre, rispetto al 44% dello scorso anno. Quasi due su tre effettuerà dei preordini fin da subito per avere i prodotti in tempo e a prezzi garantiti.

Allo stesso tempo, i consumatori vogliono mantenere aperte le loro opzioni. Quasi sette intervistati su dieci opteranno per marchi o aziende che offrono cancellazioni, cambi d'ordine e resi gratuiti, oltre a un ambiente sicuro COVID-19. I risultati dello studio sembrano indicare che questi vantaggi spesso valgono un prezzo più alto a causa delle continue incertezze legate alla supply chain e alla disponibilità di prodotto.

Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Coerentemente con il report dello scorso anno, la sostenibilità rimane al centro dell'attenzione dei consumatori anche quest’anno. I tre quarti degli intervistati ha infatti dichiarato di prendere in considerazione la sostenibilità negli acquisti per le festività. Il 29% dei consumatori raggrupperà più ordini per contribuire a ridurre le emissioni di carbonio, il 38% eviterà la plastica monouso e due su cinque sceglieranno di fare acquisti nelle vicinanze e di acquistare prodotti con il marchio della sostenibilità ambientale o della responsabilità sociale. In particolare, gli intervistati sono disposti a pagare un premio medio del 41% per i prodotti sostenibili, del 34% per i viaggi aerei sostenibili e del 37% per l'alloggio sostenibile in questo periodo festivo.

"Secondo i risultati del sondaggio, nel 2022 i consumatori sperano di riabbracciare le tradizioni natalizie che hanno dovuto modificare negli ultimi due anni", ha dichiarato Karl Haller, Partner, Consumer Center of Competency Leader, IBM Consulting. "Iniziano a pianificare gli acquisti e i viaggi in anticipo, ma vogliono anche tutelarsi con opzioni come il reso gratuito o l'annullamento. Per adattarsi a questi cambiamenti nel comportamento dei loro clienti, le aziende avranno bisogno di una migliore visibilità e tracciabilità dell'inventario dei prodotti, dell'evasione e dei resi. L'intelligenza artificiale può aiutarli a capire, dare priorità e risolvere i problemi critici in tempo reale".

Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività


Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività

Technoretail - Si riducono le previsioni di spesa per le prossime festività