Shopify, società specializzata nella fornitura di infrastrutture digitali per il commercio, ha annunciato il nuovo aggiornamento di Sidekick, l’assistente AI progettato specificamente per supportare gli imprenditori, ora disponibile in 20 lingue.
Sidekick agisce come un vero e proprio “co-fondatore virtuale” capace di supportare i merchant attraverso una conversazione naturale, fornendo consigli personalizzati basati sui dati in tempo reale del negozio. Grazie alla sua integrazione profonda con la piattaforma Shopify, Sidekick permette agli imprenditori di analizzare istantaneamente i dati aziendali, automatizzare attività operative quotidiane, migliorare le descrizioni dei prodotti per una Seo più efficace e prendere decisioni rapide e informate direttamente nei flussi di lavoro. La disponibilità in 20 lingue consente a Sidekick di riconoscere e rispondere automaticamente nella lingua preferita del merchant, senza dover modificare alcuna impostazione manualmente, rendendo ancora più intuitiva l’interazione con l’assistente AI.
Sidekick è alimentato da Shopify Magic, la suite di funzionalità di AI generativa sviluppata internamente e progettata esclusivamente per il commercio. Grazie a questa tecnologia, Shopify promuove il concetto di commercio dichiarativo, un modello di business in cui merchant e aziende devono solo esprimere un obiettivo e il sistema suggerisce il miglior percorso per raggiungerlo, riducendo tempi e complessità. L’obiettivo è chiaro: spostare l’attenzione delle aziende dalle attività più operative e liberare tempo prezioso per concentrarsi sulle opportunità di crescita strategica.
“Con Sidekick, stiamo costruendo strumenti di AI che non solo comprendono il linguaggio naturale – commenta Paolo Picazio, country manager Italia di Shopify – ma anche il contesto del business. Vogliamo aiutare ogni imprenditore a lavorare meglio, più velocemente e con maggiore fiducia, a prescindere dalla lingua parlata o dal livello tecnico. Sidekick è un compagno di viaggio che rende l’imprenditorialità più accessibile e inclusiva. Con questa nuova espansione linguistica, continuiamo a rafforzare il nostro ruolo di pioniere nell’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale al servizio del commercio globale”.
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.