Sendcloud e Mirakl si uniscono per facilitare le consegne dei marketplace
Sendcloud e Mirakl Connect uniscono le loro forze allo scopo di migliorare ulteriormente l’esperienza di consegna dei propri clienti.
Dall’integrazione dei due sistemi nasce così Sendcloud for Marketplaces, una soluzione di spedizione che trasforma anche il sistema di consegna dei marketplace permettendo loro di offrire ai suoi migliori venditori opzioni che permettono di andare oltre le aspettative dei clienti, fornendogli la libertà di scegliere come, dove e quando ricevere i propri ordini.
L’integrazione con Mirakl, infatti, mette a disposizione dei venditori l’accesso diretto a tutte le opzioni di spedizione, permettendo di gestire facilmente la logistica su diversi marketplace. Una volta avviata la collaborazione, i vantaggi della soluzione di Sendcloud includeranno l’accesso diretto a oltre 35 corrieri, opzioni per la spedizione intelligente e aggiornamenti automatizzati sul tracciamento.
“Nell’economia di oggi ‘always-on’, chi acquista si aspetta prezzi competitivi, e opzioni di spedizione diverse e più veloci, cose che solo i marketplace online possono offrire. Le spedizioni sono essenziali per questa esperienza di acquisto online olistica, e per questo i marketplace hanno requisiti molto stringenti per i loro venditori,” ha detto Alexandre Dauber, Senior Vice-President Connect presso Mirakl. “Grazie alla nostra partnership con Sendcloud, oggi è più facile che mai per i rivenditori rispettare questi requisiti e superare le aspettative dei consumatori per quanto riguarda la consegna.”
“I clienti sono sempre più esigenti per ciò che concerne le spedizioni. In parte a causa dell’avvento dei marketplace, la consegna veloce e flessibile è diventata la norma,” ha detto Rob van denHeuvel, CEO e Co-fondatore di Sendcloud. “Di fatto però, molti rivenditori stanno facendo fatica a rispettare questo standard perché ogni marketplace ha i suoi requisiti in termini di corriere preferito, tempi e opzioni di consegna. Grazie alla partnership con Mirakl, speriamo di semplificare la complessità delle spedizioni permettendo così ai rivenditori di spedire velocemente e senza intoppi.”
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.