Mezzo secolo di storia e successi per Conad Adriatico
Conad Adriatico compie quest’anno i suoi primi cinquant’anni di attività. Una storia lunga mezzo secolo basata sulla valorizzazione dei rapporti con il territorio promuovendo le migliori produzioni dei territori e sostenendo le piccole e medie aziende locali. Una responsabilità nei confronti dei territori e delle Comunità che solo nell’ultimo anno ha visto Conad Adriatico devolvere circa 3,5 milioni di euro per sostenere numerose iniziative solidale e di responsabilità sociale, in un anno ancora colpito dalle difficoltà imposte dalla pandemia.
Nata da una realtà a confine tra Marche ed Abruzzo, la Cooperativa attualmente è presente in 5 Regioni italiane con 453 punti vendita sul territorio e un fatturato di oltre 1.800 milioni di euro, in crescita del 7,72% rispetto all'anno precedente, e con una previsione per il 2022 di 1.918 milioni di euro. Nell’ultimo anno la rete delle partnership locali di Conad Adriatico conta 929 fornitori locali con i quali ha sviluppato un fatturato di 394 milioni di euro.
Proprio la presenza capillare e il modello imprenditoriale di Conad Adriatico hanno permesso alla Cooperativa di rafforzarsi in tutte le regioni dove opera, confermandosi primo gruppo distributivo in Abruzzo e realtà leader nel territorio di competenza, con una quota di mercato complessiva del 18,2%. Conad Adriatico si conferma inoltre come prima azienda Top della grande distribuzione nella Regione Marche nella classifica stilata dalla prestigiosa Fondazione Aristide Merloni.
“Conad Adriatico da 50 anni è una filiera di persone al servizio di molte comunità. Orgogliosi della leadership acquisita, quest’anno celebriamo i nostri primi 50 di attività consapevoli dell’importante patrimonio valoriale costruito e della maggiore responsabilità verso le persone, imprese e territorio – ha dichiarato Antonio Di Ferdinando Amministratore Delegato di Conad Adriatico. Un traguardo importante che arriva purtroppo in un momento particolarmente drammatico sul fronte internazionale. Come tutti nel mondo, anche noi di Conad Adriatico stiamo osservando gli sviluppi in corso in Ucraina con grande preoccupazione e speriamo in un ritorno alla pace, in sicurezza, il prima possibile. Per quel che ci riguarda continueremo a fare la nostra parte impegnandoci insieme ai nostri Soci per sostenere le comunità e promuovere azioni ed iniziative virtuose sul territorio. Ascoltare, accompagnare le Persone e le Comunità, creare valore condiviso per i territori che ci ospitano è la nostra naturale vocazione”.
Prosegue Di Ferdinando: “Un doveroso ringraziamento va a tutte le persone che hanno reso questo traguardo possibile: Soci, collaboratori e tutti coloro che con il proprio lavoro hanno fatto nascere e crescere Conad Adriatico fino alla realtà di oggi. Per il futuro il nostro impegno va in questa direzione, per continuare ad evolvere verso nuovi obiettivi, abbracciando le sfide dei nostri tempi e crescere insieme alle nostre comunità per rafforzare sempre più il nostro essere “Persone Oltre le Cose”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…