Selmo.io, piattaforma specializzata nel live commerce, sta facendo il suo debutto sul mercato italiano, aiutando i negozi a gestire gli ordini in modo più efficiente e a comunicare meglio con i clienti.
Il sistema Selmo consente di automatizzare le vendite tramite commenti: il negozio può creare un codice, ad esempio “selmo abito” e abbinarlo a un determinato prodotto. Quando un cliente inserisce questo codice in un commento su Facebook, riceverà non solo un messaggio che lo informa che il prodotto è stato aggiunto al suo carrello, ma anche l’iter da seguire per compilare i dati ed effettuare il pagamento. Il venditore vedrà questo ordine già creato con tutti i dettagli all’interno di Selmo.
Il sistema semplifica la raccolta e la realizzazione degli ordini effettuati durante le vendite in diretta, offrendo al venditore un maggiore controllo sugli ordini e sulle giacenze del magazzino. I negozi che lo utilizzano possono inviare con un clic i riepiloghi (elenco dei prodotti ordinati) a tutti i clienti che hanno effettuato acquisti durante la live session. Selmo supporta il negozio dal momento in cui il cliente aggiunge un commento social dove dichiara di voler acquistare un determinato prodotto alla creazione di un ordine, fino all’accettazione del pagamento, alla spedizione e alla stampa di una fattura o di una ricevuta. In più, i negozi possono condurre attività di vendita contemporaneamente su Facebook e su Instagram e tutti gli ordini da entrambe le piattaforme vengono automaticamente raccolti nel pannello del venditore su Selmo, liberandolo dal lavoro manuale, noioso e di routine, e facendo risparmiare molto tempo.
Un’altra importante novità riguarda i negozi online: indipendentemente dal fatto che il cliente effettui un ordine in diretta Facebook, in un post o sul sito, tutti i prodotti rientrano nello stesso carrello consentendone la gestione e il pagamento in un’unica tranche. Selmo viene utilizzato da negozi di ogni portata, indipendentemente da cosa vendono e in quali quantità. Il sistema è progettato in base ai suggerimenti dei clienti, motivo per cui risponde così bene alle loro esigenze.
“Stiamo crescendo in modo molto dinamico – commenta Kuba Karyś, co-fondatore di Selmo – e stiamo già lavorando su molte soluzioni che aiuteranno ulteriormente i nostri clienti a risparmiare tempo e ad aumentare le vendite e la loro rete di contatti. Ci siamo aperti anche ai clienti del settore e-commerce, perché siamo convinti che anche lì le vendite live porteranno risultati sorprendenti come nei Social Media”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…