San Valentino 2023: fiori e gioielli si pagano in digitale
In base ai dati elaborati da Nexi, rispetto allo scorso anno crescono del 10,5% gli acquisti degli Italiani in fiori e del 19% quelli in gioielli pagati tramite carte e smartphone.
Quest’anno i fioristi del nostro Paese, durante la sola festa degli innamorati, hanno incassato in digitale un importo pari a quello che, mediamente, incassano in una intera settimana: questo grazie ai 38 euro spesi da ogni innamorato che ha regalato fiori al proprio partner, pari al 28% degli Italiani, come attestano i dati di Confesercenti.
Particolarmente interessanti le rilevazioni che arrivano dalle città dell’Emilia Romagna e delle Marche: qui gli Italiani hanno speso in fiori il doppio della media nazionale, in particolare nelle province di Rimini, Ravenna e Pesaro.
“E’ molto significativo, in particolare, il +10,5% registrato da fioristi e mercatini specializzati, perché indica che ormai anche i merchant più piccoli prediligono incassare in digitale - commenta Vanessa Maneo, Head of Marketing POS di Nexi – Per questo motivo, nei prossimi mesi, Nexi renderà disponibile un’app che gli esercenti potranno scaricare sul proprio smartphone e che consentirà loro di accettare pagamenti direttamente sul telefono. Sarà la prima soluzione di questo genere in Italia, studiata appositamente per le loro esigenze”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…