Rossopomodoro entra nella coalition di Payback Italia
Payback, la piattaforma di marketing and engagement multipartner, ha ufficializzato l’accordo di partnership con Rossopomodoro, insegna storica della ristorazione e della pizza che, a partire da questo mese, accede al network di Payback.
Per Payback, l’ingresso di Rossopomodoro nel network rappresenta un’opportunità ulteriore per ampliare i vantaggi per i clienti della coalition, i quali, ora, potranno accumulare punti in un comparto ad alta attrattività e frequenza come quello della ristorazione.
In base all’accordo, Payback e Rossopomodoro potranno trarre vantaggio da sinergie importanti che permetteranno a entrambi il raggiungimento di significativi obiettivi di business: da un lato, la possibilità di ampliare la propria base clienti e, dall’altro, l’opportunità di ampliare e diversificare, in un modello multipartner, la proposta di contenuti e di offerte personalizzate come leva cruciale di fidelizzazione.
Roberto Colombo, Amministratore Delegato di Rossopomodoro, ha dichiarato: “Viviamo un periodo di grosse novità: la prima è l’apertura degli spazi esterni dei nostri ristoranti in Italia, mettendo a disposizione oltre 700 posti in grado di ospitare i nostri clienti in totale sicurezza e la seconda è il lancio della partnership con Payback per offrire ancora più vantaggi ai nostri clienti, facendoli entrare in un circuito di brand importanti tra cui Rossopomodoro che rappresenta il mondo del food”.
Luca Leoni, CEO di Payback Italia, ha così commentato: ”Siamo molto orgogliosi dell’ingresso di Rossopomodoro nella nostra coalizione come primo partner del settore della ristorazione, industry molto apprezzata dalla nostra clientela. Siamo certi che la fiducia che Rossopomodoro ha riposto in noi sarà più che ripagata dal grande impulso allo sviluppo del business derivante dall’acquisizione di nuovi clienti e dall’aumento di frequenza dei clienti già fedeli. Contiamo, infine, di far leva sulla recente spinta al digitale per creare una forte integrazione tra la nostra App, con più di 2 milioni di download, lo Shop Online Payback con oltre 250 Partner e i servizi di home delivery e di click and collect di Rossopomodoro”.
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.