Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping
Information
News

Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Stando ai risultati di una recente ricerca realizzata da Scandit, player specializzato in soluzioni enterprise di Mobile Computer Vision e Augmented Reality, nel retail europeo, cresce il ricorso alla modalità Scan and Go.  

Nel dettaglio, i risultati dell’indagine rivelano la misura con la quale sia la tecnologia di self-scanning, che consente ai clienti di scansionare e imbustare gli articoli durante lo shopping o la spesa, che quella di self-checkout si stiano sempre più affermando proprio durante l’emergenza pandemica. Il 56,8% degli 116 retailer intervistati è concorde che sempre più clienti scelgono solutions basate su App per smartphone per lo shopping self-scanning piuttosto che i tradizionali scanner manuali dedicati. 

Inoltre, il 59,5% sottolinea una crescita della domanda da parte dei clienti che intendono utilizzare la tecnologia per accedere a maggiori informazioni sui prodotti in modo da fare scelte di acquisto più consapevoli. In tale contesto, sono gli sviluppi nell’Augmented Reality a consentire ai clienti di individuare velocemente lo specifico prodotto che stanno cercando sullo scaffale e, al tempo stesso, è proprio grazie a tale tecnologia che i retailer possono mostrare sconti su determinati prodotti direttamente sul display del dispositivo dei clienti. 

Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Il 36,3% dei retailer che hanno adottato la modalità Scan and Go segnala un aumento nella dimensione del carrello dei clienti che utilizzano il self-scanning, mentre il 27,3% dichiara di averne notato un incremento nell’utilizzo dall’inizio dell’emergenza CoronavirusIn più, i retailer che già offrono il self-scanning citano la possibilità di ridurre il contatto con lo staff del punto vendita e con gli altri acquirenti, grazie alla riduzione dei touchpoint, come la ragione principale per cui il self-scanning non soltanto si stia diffondendo, ma stia anche coinvolgendo i clienti in una shopping experience più ampia, consentendo loro anche di risparmiare tempo evitando le code presso l’area casse. 

In modo particolare, i retailer europei interpellati stanno anche considerando delle tecnologie dirette ad accelerare l’espansione delle proprie capacità omnichannel e a soddisfare la domanda dei consumatori. Il 45,4% dei retailer che offre il self-scanning già propone anche delle shopping App scaricabili per i propri clienti. Ed è proprio sul versante delle priorità di investimento che, tra questi retail, emergono lo scalare e il promuovere nuovi servizi click and collect (45,4%), l’implementare servizi su una gamma più ampia di canali digitali (38,6%) e il miglioramento delle proprie attuali App (34,1%). 

Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Samuel Mueller, CEO di Scandit, dichiara: “Il retail contactless stava già diventando un trend prima della pandemia, ora, è una nuova realtà. Dall’arrivo del Covid, alcuni dei nostri clienti del settore alimentare hanno visto raddoppiare o più che raddoppiare il numero di transazioni Scan and Go basate su App mobile nei propri negozi”. 

Poi, Mueller aggiunge: “I clienti preferiscono non dover fare la fila alla cassa e sono entusiasti se hanno la possibilità di prendere rapidamente ciò di cui hanno bisogno e andare avanti con il resto della loro giornata. La semplicità e la velocità del mobile self-scanning da smartphone rende possibile il distanziamento, fornendo una maggiore sicurezza durante lo shopping. Questi risultati della ricerca indicano una forte accelerazione nella domanda di questo tipo di esperienza”. 

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping