Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping
Information
News

Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Stando ai risultati di una recente ricerca realizzata da Scandit, player specializzato in soluzioni enterprise di Mobile Computer Vision e Augmented Reality, nel retail europeo, cresce il ricorso alla modalità Scan and Go.  

Nel dettaglio, i risultati dell’indagine rivelano la misura con la quale sia la tecnologia di self-scanning, che consente ai clienti di scansionare e imbustare gli articoli durante lo shopping o la spesa, che quella di self-checkout si stiano sempre più affermando proprio durante l’emergenza pandemica. Il 56,8% degli 116 retailer intervistati è concorde che sempre più clienti scelgono solutions basate su App per smartphone per lo shopping self-scanning piuttosto che i tradizionali scanner manuali dedicati. 

Inoltre, il 59,5% sottolinea una crescita della domanda da parte dei clienti che intendono utilizzare la tecnologia per accedere a maggiori informazioni sui prodotti in modo da fare scelte di acquisto più consapevoli. In tale contesto, sono gli sviluppi nell’Augmented Reality a consentire ai clienti di individuare velocemente lo specifico prodotto che stanno cercando sullo scaffale e, al tempo stesso, è proprio grazie a tale tecnologia che i retailer possono mostrare sconti su determinati prodotti direttamente sul display del dispositivo dei clienti. 

Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Il 36,3% dei retailer che hanno adottato la modalità Scan and Go segnala un aumento nella dimensione del carrello dei clienti che utilizzano il self-scanning, mentre il 27,3% dichiara di averne notato un incremento nell’utilizzo dall’inizio dell’emergenza CoronavirusIn più, i retailer che già offrono il self-scanning citano la possibilità di ridurre il contatto con lo staff del punto vendita e con gli altri acquirenti, grazie alla riduzione dei touchpoint, come la ragione principale per cui il self-scanning non soltanto si stia diffondendo, ma stia anche coinvolgendo i clienti in una shopping experience più ampia, consentendo loro anche di risparmiare tempo evitando le code presso l’area casse. 

In modo particolare, i retailer europei interpellati stanno anche considerando delle tecnologie dirette ad accelerare l’espansione delle proprie capacità omnichannel e a soddisfare la domanda dei consumatori. Il 45,4% dei retailer che offre il self-scanning già propone anche delle shopping App scaricabili per i propri clienti. Ed è proprio sul versante delle priorità di investimento che, tra questi retail, emergono lo scalare e il promuovere nuovi servizi click and collect (45,4%), l’implementare servizi su una gamma più ampia di canali digitali (38,6%) e il miglioramento delle proprie attuali App (34,1%). 

Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Samuel Mueller, CEO di Scandit, dichiara: “Il retail contactless stava già diventando un trend prima della pandemia, ora, è una nuova realtà. Dall’arrivo del Covid, alcuni dei nostri clienti del settore alimentare hanno visto raddoppiare o più che raddoppiare il numero di transazioni Scan and Go basate su App mobile nei propri negozi”. 

Poi, Mueller aggiunge: “I clienti preferiscono non dover fare la fila alla cassa e sono entusiasti se hanno la possibilità di prendere rapidamente ciò di cui hanno bisogno e andare avanti con il resto della loro giornata. La semplicità e la velocità del mobile self-scanning da smartphone rende possibile il distanziamento, fornendo una maggiore sicurezza durante lo shopping. Questi risultati della ricerca indicano una forte accelerazione nella domanda di questo tipo di esperienza”. 

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Surgital accelera verso l’Industria 5.0 grazie a un sistema integrato

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

VusionGroup presenta l’AI generativa applicata allo store fisico

VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

La piattaforma di Stesi supporta le aziende nell’obbligo dell’Eudr

Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

InPost con MediaWorld per una shopping experience online completa

InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Retail più efficiente e sicuro con macchine virtuali e container

Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
       
    Il sito Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping

Technoretail - Ricerca Scandit: nel retail europeo, cresce la diffusione della modalità Scan and Go per il safe shopping