Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Nel 2024, Generali Real Estate, proprietario della struttura, ha affidato a Gse Italia la realizzazione del nuovo polo logistico situato in località Le Mose, alle porte di Piacenza, richiedendo espressamente elevati standard tecnici e di sostenibilità e ponendo particolare attenzione all’efficienza energetica e alla biodiversità. Il progetto ha previsto un ampliamento della struttura preesistente di ulteriori 88mila mq, realizzando cinque immobili con strutture prefabbricate, comprensivi di pavimentazioni industriali per gli interni e pavimentazioni dei piazzali esterni, coperture, impianti aree esterne e allestimento degli uffici e sottoservizi. In risposta alle specifiche richieste di sostenibilità e sicurezza formulate da Generali, Rockwool ha messo a disposizione una consulenza tecnica mirata, incentrata sull’evoluzione normativa relativa alle coperture con impianti fotovoltaici e ai rischi d’incendio connessi, qualora non adeguatamente messe in sicurezza.
Nell’ampliamento del polo logistico di Piacenza sono stati utilizzati pannelli in lana di roccia Hardrock 1.000, spessore 80 mm e formato 1.200 x 1.884 mm, per realizzare la copertura di circa 63mila mq di superficie, con un volume complessivo di isolamento pari a circa 5.040 mc. Hardrock 1.000 è stato selezionato per le sue elevate prestazioni meccaniche, che garantiscono una calpestabilità ottimale sia durante l’esecuzione della copertura sia per fini manutentivi. L’applicazione è particolarmente indicata per le coperture che prevedono l’installazione di pannelli fotovoltaici: la scelta di questo materiale ha risposto pienamente alle richieste del cliente per la rigenerazione dell’edificio.
Grazie alle caratteristiche intrinseche dei prodotti Rockwool, l’intervento ha assicurato un isolamento termico di alta qualità, sostenibile e sicuro, pienamente conforme alle normative più recenti in materia di sostenibilità e sicurezza antincendio, soddisfacendo integralmente le esigenze della committenza.