Retail media: un mercato redditizio per i retailer
I retailer che non investono nella costruzione dei propri eco-sistemi di retail media sembrano destinati a perdere la loro parte di un business multimiliardario. È quanto rivelato dal rapporto “State of the Industry”, pubblicato da dunnhumby che mira a fornire un'istantanea del fiorente settore dei Retail Media.
I retail media, infatti, stanno vivendo un'impennata di investimenti senza precedenti a livello globale. Forrester prevede infatti che entro la fine del 2022 il settore globale dei retail media potrebbe valere circa 50 miliardi di dollari, senza alcun segno di rallentamento. Non solo. Nel 2021, si prevede che gli inserzionisti avranno aumentato la spesa per i siti web e le app di vendita al dettaglio di circa il 55% nell'area EMEA e del 38% negli Stati Uniti.
Una nuova ricerca delle principali agenzie di media e CPG mostra però un basso livello di soddisfazione su diversi importanti elementi delle attuali offerte di Retail Media. Aspetti cruciali come il targeting, la misurazione, il pricing, l'attivazione e l'innovazione sono stati tutti citati dai CPG e dalle agenzie come aree che necessitano di sviluppo e di attenzione.
“Ma i retail media non sono solo in grado di offrire margini elevati per i retailer”, spiega Julie Jeancolas, Head of Media and Customer Engagement Products, dunnhumby: "Con l’obiettivo strategico di perseguire risultati effettivi e con la massima rassicurazione circa la sicurezza del contesto in cui i brand sono pubblicizzati, i CPG e le loro agenzie stanno spostando sempre più budget multimilionari sui retail media. La combinazione di dati di acquisto e di loyalty, e il collegamento diretto tra la spesa di marketing e le vendite rappresenta una proposta molto allettante per i brand”.
"Dalla facilità d'uso e disponibilità dei dati al pricing dinamico e all'attivazione cross-channel, stiamo sentendo forte e chiaro da parte dei CPG che molte offerte esistenti di retail media abbiano ancora un significativo margine di miglioramento", - continua Jeancolas. - "I team di marketing dei CPG e le loro agenzie media hanno bisogno di un alto grado di sicurezza che i loro investimenti di marketing diano un contributo diretto alle vendite, e molte offerte di Retail Media esistenti devono migliorare la loro proposta per dare questa garanzia."
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.