L’insegna Ikea punta a estendere ulteriormente il proprio pubblico di riferimento in modo da parlare direttamente anche alla Generazione Z e, per farlo, sceglie di approdare su TikTok, tra i social network preferiti dai giovani.
Il tutto parte con la campagna #ThatsOkBoomer che trae spunto dell’espressione “Ok Boomer”, ormai parte integrante dello slang utilizzato dalla Gen Z.
Nel dettaglio, #ThatsOkBoomer racconta ironicamente e con uno stile spontaneo la convivenza tra le due generazioni grazie a due testimonial di eccezione: si tratta di Madame e di Elio, due voci considerate da Ikea in grado di rappresentare al meglio la propria generazione di appartenenza e apprezzate da tutti.
In particolare, la comunicazione del retailer via TikTok proseguirà attraverso la pubblicazione sia di consigli che di soluzioni che vedranno protagonisti i co-workers dell’azienda: difatti, il dialogo con la Gen Z, attivato con il lancio del video manifesto musicale, continuerà a essere alimentato tramite pillole social appositamente sviluppate per rispondere alle esigenze espresse dai giovanissimi, quali la necessità di rispettare i propri spazi, l’importanza di sostenere le loro scelte, anche quando si parla di cibo, passando per il desiderio di esprimere se stessi senza interferenze.
In questo modo, Ikea intende dare voce a situazioni comuni provenienti dalla coabitazione generazionale per proporre soluzioni in grado di rendere più accogliente l’ambiente casa e con un unico obiettivo: mostrare “come vivere con un Boomer possa essere facile, se si sa come fare”.
In merito, Matteo Bellini, Integrated Media Manager di Ikea Italia, sottolinea: “Abbiamo voluto trattare con ironia un tema da sempre centrale, ma che, nell’ultimo anno, ha acquisito un’urgenza maggiore a causa della contingenza che ci ha coinvolto tutti: la condivisione degli spazi abitativi tra figli e genitori. Ikea vuole farsi portavoce delle esigenze della Gen Z, dimostrando come sia possibile trovare delle soluzioni che rendano la casa il luogo di un incontro positivo, nel rispetto delle esigenze diverse e comprensibili e dei reciproci spazi. La pandemia ha imposto una riorganizzazione ancora più intelligente degli spazi abitativi, a cui Ikea ha risposto con la combinazione infinita delle sue soluzioni”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…