Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024
ChatGpt domina il mercato, rappresentando il 63% della spesa complessiva delle aziende in AI
Information
News

Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024

Information
- Soldo report AI - Soldo investimenti intelligenza artificiale - Soldo ChatGpt

Secondo lo Spring Spend Index di Soldo, la fintech specializzata nella gestione e nel controllo delle spese aziendali, nel primo trimestre del 2024 l’adozione dell’intelligenza artificiale tra le aziende italiane è aumentata di ben 2,75 volte, con investimenti superiori del 449% rispetto allo scorso anno.

Dall’indaginedi Soldo, che ha coinvolto più di 18mila aziende clienti, ChatGpt di OpenAI domina il mercato, rappresentando il 63% della spesa complessiva delle aziende in AI, mentre Midjourney è leader nella generazione di immagini, rappresentando il 12% della spesa. I servizi di trascrizione di Otter.ai assorbono il 5% degli investimenti, seguiti a ruota da Fireflies.ai (3%) che aiuta a trascrivere, prendere appunti e completare azioni durante le riunioni. Il restante 17% comprende circa 80 ulteriori servizi di intelligenza artificiale.

Al di là degli investimenti in AI, sono più in generale quelli in tecnologia a continuare a crescere, facendo registrare un +16% in Italia rispetto allo scorso anno e superando quelli UK che si attestano attorno al +7%. È interessante notare come le spese aziendali in ambito tech sono cresciute principalmente tra le piccole (+18%) e le medie imprese (+13%), facendo registrare invece una leggera flessione negativa (-1%) tra le grandi aziende. Osservando le tendenze in corso, la spesa media in tecnologia è stata notevolmente più elevata nel settore alberghiero, che ha registrato un aumento significativo della spesa IT del 41%, in quello del software (+29%) e nell’edilizia (+25%).

L’adozione dell’AI può offrire ai dipendenti il tanto auspicato aumento di produttività, sbloccando un vantaggio competitivo cruciale per le imprese – commenta Gianluca Salpietro, head of sales di Soldo in Italiatuttavia, man mano che le aziende continuano a investire negli strumenti di intelligenza artificiale, i guadagni di produttività derivanti da questa tecnologia diventeranno presto la norma e non un elemento di differenziazione. Mentre le aziende si aprono all’uso degli strumenti di AI, la chiave per un loro utilizzo efficace sarà trovare il punto di equilibrio tra controllo e flessibilità. L'innovazione sta avvenendo rapidamente e i dipendenti vogliono avere la possibilità di esplorare e creare modi più efficienti di lavorare. Non possono permettersi di perdere tempo a causa di lunghi processi di approvvigionamento. È qui che entrano in gioco i team finance, che possono garantire ai dipendenti l’accesso alle risorse di AI di cui hanno bisogno, tenendo allo stesso tempo sotto controllo le spese e assicurandosi che l'azienda ne tragga vantaggio. I team finance sono i custodi della data compliance; devono, quindi, guidare la carica per responsabilizzare i dipendenti”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024

Technoretail - Report Soldo: boom di investimenti aziendali in AI nel 2024