Avanade, leader di innovazione nell’ecosistema tecnologico Microsoft, in occasione della recente conferenza “Nrf 2024: Retail’s Big Show” ha presentato una ricerca in cui ha messo in evidenza le sfide che i retailer, in un contesto guidato dall’intelligenza artificiale, devono affrontare per guadagnare vantaggio competitivo.
Se da un lato l’introduzione delle nuove soluzioni di AI per il retail risolverà molte difficoltà del settore, dall'altro il report “AI Readiness” di Avanade sottolinea importanti ostacoli nell’adozione di questa tecnologia, a causa dell’assenza di linee guida etiche e della mancanza di adeguata formazione dei dipendenti.
I retailer sono pienamente consapevoli dell’importanza di adottare l’AI, anche in risposta alle sempre più crescenti richieste ed esigenze dei clienti. Secondo la ricerca di Avanade, circa il 90% delle aziende del settore ritiene che i propri clienti siano pronti a svolgere tutte o la maggior parte delle interazioni e dei processi attraverso l’AI. Per molti, tuttavia, la sfida consiste nell’implementare misure strategiche a supporto dei dipendenti e nello sfruttare in modo efficace le informazioni fornite dall’AI.
Sebbene il 94% delle aziende retail ritenga che le proprie organizzazioni siano pronte a trarre vantaggio dall’AI più rapidamente rispetto ai concorrenti, soltanto la metà ha avviato processi di pianificazione del capitale umano, che salvaguardino e facciano evolvere i ruoli e le persone in azienda durante l’adozione dell’AI generativa. L’analisi dimostra che tutti i leader del settore (98%) ritengono necessario un sostegno significativo per la formazione dei dipendenti sull’uso degli strumenti di AI generativa e solo la metà dei retailer intervistati dichiara di aver implementato una serie completa di linee guida e policy specifiche per garantire un uso responsabile dell’AI.
“Grazie alle sue soluzioni, Microsoft offre funzionalità di intelligenza artificiale in grado di trasformare radicalmente il settore retail – dichiara Roberto Chinelli, data and AI solution area lead, di Avanade – ma per trarre il massimo vantaggio dall’integrazione dell’AI nel business, i leader del settore devono essere pronti ad affrontare sfide legate alle competenze, alla conformità normativa e all’uso responsabile di questa tecnologia. Il nostro approccio, che mira tanto all’efficacia tecnica quando agli aspetti etici, si propone di plasmare un futuro in cui l’AI sia un alleato potente nel migliorare l’efficienza operativa, creare esperienze di acquisto personalizzate e garantire al contempo la fiducia e la sicurezza dei clienti e delle persone in azienda”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…