Avanade, leader di innovazione nell’ecosistema tecnologico Microsoft, in occasione della recente conferenza “Nrf 2024: Retail’s Big Show” ha presentato una ricerca in cui ha messo in evidenza le sfide che i retailer, in un contesto guidato dall’intelligenza artificiale, devono affrontare per guadagnare vantaggio competitivo.
Se da un lato l’introduzione delle nuove soluzioni di AI per il retail risolverà molte difficoltà del settore, dall'altro il report “AI Readiness” di Avanade sottolinea importanti ostacoli nell’adozione di questa tecnologia, a causa dell’assenza di linee guida etiche e della mancanza di adeguata formazione dei dipendenti.
I retailer sono pienamente consapevoli dell’importanza di adottare l’AI, anche in risposta alle sempre più crescenti richieste ed esigenze dei clienti. Secondo la ricerca di Avanade, circa il 90% delle aziende del settore ritiene che i propri clienti siano pronti a svolgere tutte o la maggior parte delle interazioni e dei processi attraverso l’AI. Per molti, tuttavia, la sfida consiste nell’implementare misure strategiche a supporto dei dipendenti e nello sfruttare in modo efficace le informazioni fornite dall’AI.
Sebbene il 94% delle aziende retail ritenga che le proprie organizzazioni siano pronte a trarre vantaggio dall’AI più rapidamente rispetto ai concorrenti, soltanto la metà ha avviato processi di pianificazione del capitale umano, che salvaguardino e facciano evolvere i ruoli e le persone in azienda durante l’adozione dell’AI generativa. L’analisi dimostra che tutti i leader del settore (98%) ritengono necessario un sostegno significativo per la formazione dei dipendenti sull’uso degli strumenti di AI generativa e solo la metà dei retailer intervistati dichiara di aver implementato una serie completa di linee guida e policy specifiche per garantire un uso responsabile dell’AI.
“Grazie alle sue soluzioni, Microsoft offre funzionalità di intelligenza artificiale in grado di trasformare radicalmente il settore retail – dichiara Roberto Chinelli, data and AI solution area lead, di Avanade – ma per trarre il massimo vantaggio dall’integrazione dell’AI nel business, i leader del settore devono essere pronti ad affrontare sfide legate alle competenze, alla conformità normativa e all’uso responsabile di questa tecnologia. Il nostro approccio, che mira tanto all’efficacia tecnica quando agli aspetti etici, si propone di plasmare un futuro in cui l’AI sia un alleato potente nel migliorare l’efficienza operativa, creare esperienze di acquisto personalizzate e garantire al contempo la fiducia e la sicurezza dei clienti e delle persone in azienda”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…