Packlink, piattaforma per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati e aziende, analizza le quattro tendenze chiave che daranno forma alla logistica e all’e-commerce nel 2024.
Le tecnologie AI giocheranno un ruolo chiave nella vendita al dettaglio online. Dall’uso dei chatbot per il servizio clienti agli algoritmi per la pubblicità mirata, l’intelligenza artificiale farà un passo significativo per contribuire a rimodellare le moderne strategie di e-commerce. L’approccio individuale al cliente e i prodotti personalizzati diventeranno sempre più importanti. Utilizzando l’AI e le analisi basate sui dati, le offerte possono essere adattate specificamente alle esigenze dei clienti.
Le piattaforme di social media stanno diventando un canale sempre più centrale per l’e-commerce. L’integrazione delle funzioni di acquisto nei social media come Facebook, TikTok e Instagram apre nuovi canali di vendita. Per le aziende, ciò implica essere presenti dove si trovano i clienti e creare esperienze di acquisto autentiche e interattive su queste piattaforme.
La sostenibilità e il re-commerce sono sempre più importanti per i consumatori, che cercano brand che riflettano questi valori. Nello specifico, il crescente utilizzo delle piattaforme di re-commerce tra le generazioni più giovani è una tendenza destinata a continuare nel 2024. Le strategie ecocompatibili, come la capacità di fornire ai consumatori un facile accesso ai canali di acquisto di seconda mano sono un must per le aziende che vogliono conquistare e mantenere la fedeltà dei propri clienti.
La capacità di reagire in modo rapido e flessibile agli sviluppi del mercato sta diventando sempre più importante per le aziende di e-commerce. L’attenzione all’esperienza del cliente e l’agilità operativa sono fondamentali per il successo. La chiave è utilizzare tecnologie e analisi dei dati avanzate per ottimizzare i processi e soddisfare con precisione le esigenze dei clienti.
“Le aziende che sono abili nel rispondere al feedback dei clienti e ai trend del mercato – afferma Noelia Lazaro, direttrice marketing di Packlink – ottengono una maggiore soddisfazione e fedeltà dei clienti, e questo si riflette in migliori tassi di conversione”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…