Rendere istantaneo il ritiro al punto vendita degli ordini online: Carrefour Italia e Lazio Innova lanciano una open innovation challenge
Si chiama "DRIVE ME 2 CARREFOUR” ed è la challenge in ambito tecnologie digitali applicate alla comunicazione e alla logistica lanciata da Lazio Innova con Carrefour Italia e il partner tecnico Digital Magics.
L’intento della sfida di open innovation, rivolta a startup; micro, piccole e medie imprese, e spin-off di dipartimenti di istituti di università e centri di ricerca, è quello di dar vita a uno strumento pensato per mettere in contatto le esigenze di innovazione delle grandi imprese con le idee e i progetti di startup, team imprenditoriali e spin-off.
Le soluzioni proposte dovranno infatti assicurare una user experience facile e confortevole nel processo di ritiro dell’ordine da parte del cliente finale adottando, ad esempio, tecnologie text-to-speech che permettano agli operatori di magazzino di ricevere messaggi automatici o dal cliente in arrivo, e nella soluzione ottimale, dovrebbero permettere agli operatori di mandare un messaggio di risposta.
Al termine del percorso, il team con il miglior progetto sì aggiudicherà un premio in denaro del valore di 20mila euro e servizi specialistici. Al secondo e terzo classificato, servizi specialistici per lo sviluppo del proprio business. I premi saranno finalizzati allo sviluppo e all’implementazione della soluzione presentata e riguarderanno in particolare: la gestione dell’impresa; la tutela della proprietà intellettuale; il marketing e la comunicazione; strumenti di ingegneria finanziaria e, infine, l’ingegnerizzazione del prodotto.
Una giuria formata da rappresentati di Lazio Innova e di Carrefour Italia selezionerà le migliori 6 proposte, con i team che accederanno a un percorso gratuito di mentorship.
“In Carrefour Italia crediamo che l’innovazione sia la chiave per rimanere competitivi in un mercato fortemente dinamico e per riuscire a rispondere al meglio ai nuovi trend di consumo. Puntiamo a diventare una digital retail company – afferma Alessandra Grendele, CIO di Carrefour Italia – e per farlo, è fondamentale la collaborazione con partner che possono affiancarci in un percorso di innovazione continua. Tra questi un ruolo chiave lo rivestono le nuove startup e le piccole e medie imprese. Vogliamo infatti porci come abilitatori di business e promotori di una transizione digitale, investendo nelle nuove idee imprenditoriali. Proprio da questa volontà nasce la collaborazione con Lazio Innova della Regione Lazio”.
“Con la open innovation challenge che lanciamo quest’oggi insieme ad un partner importante come Carrefour Italia – sottolinea il presidente di Lazio Innova Nicola Tasco - intendiamo sostenere da un lato, la necessità di innovazione che proviene dal mondo della produzione e dall’altro, aiutare a far emergere idee e soluzioni tecnologiche che altrimenti resterebbero escluse dal mercato”.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.