Rafforzata la partnership tra ICE e Alibaba.com per supportare la digitalizzazione e l’export delle PMI italiane
L’Agenzia ICE e Alibaba.com, marketplace B-to-B appartenente al Gruppo Alibaba, hanno ufficializzato il potenziamento della loro partnership a supporto del “Made in Italy Pavilion”, la sezione della piattaforma dedicata alle imprese e ai prodotti italiani.
Di fatto, l’accordo apre le adesioni a un numero ancora maggiore di aziende interessate a svilupparsi attraverso il canale digitale e a potenziare la rispettiva presenza sui mercati Business-to-Business internazionali. Nel dettaglio, il “Made in Italy Pavilion” di Alibaba.com, iniziativa che trae origine da un’importante partnership siglata nel Novembre 2020 tra l’Agenzia ICE e il Gruppo Alibaba, oltre a essere il primo progetto in Europa lanciato insieme a un partner governativo, è ufficialmente on line dallo scorso 26 Marzo.
Nell’arco di pochi mesi, il “Made in Italy Pavilion” ha superato tutte le aspettative generando un vastissimo interesse da parte di aziende e imprenditori italiani. Difatti, a fronte dei 300 posti disponibili originariamente, sono state più di 1.000 le richieste inviate dalle PMI interessate ad attivare la propria presenza su tale vetrina on line del Made in Italy in grado di connettere con 26 milioni di buyers dislocati in 190Paesi.
Il significativo riscontro in termini di interesse ha indotto ICE ad aumentare la soglia delle ammissioni, offrendo la possibilità a 950imprese di aprire la propria vetrina virtuale su Alibaba.com già entro il 2021, usufruendo gratuitamente di una membership della durata di 24 mesi. Attualmente, sono già 300le imprese attive coinvolte nel progetto del “Made in Italy Pavilion”. Al fine di assicurare alle PMI il pieno successo in termini di risultati, Alibaba.com e ICE hanno sia investito oltre 20.000 ore di supporto one-to-one e sia progettato una serie di workshop e di approfondimenti per guidare i team nella digital transformation delle rispettive aziende.
Carlo Ferro, Presidente dell’Agenzia ICE, ha sottolineato: “L’accesso ai mercati digitali da parte delle imprese, particolarmente delle PMI, oggi, è una priorità per ICE Agenzia nel quadro di attuazione del Patto per l’Export. E il numero delle richieste di partecipazione, come in questo caso, ci dice che siamo sulla strada giusta. I mercati stanno ripartendo con una accelerata transizione verso il digitale e verso nuovi modelli di consumo. Su queste direttrici abbiamo costruito un ascensore digitale per le PMI e la collaborazione con Alibaba.com ne è un esempio eccellente”.
Poi, Ferro ha aggiunto: “Oggi, annunciamo una larghissima partecipazione e anche un’importante quota di presenza delle imprese del Mezzogiorno. Ottimi risultati che dimostrano l’impegno, la forza e la visione di imprenditrici e imprenditori che guardano avanti per la ripartenza del Paese”.
Rodrigo Cipriani Foresio, General Manager Sud Europa di Alibaba Group, ha dichiarato: “Il Gruppo Alibaba è presente in Italia dal 2015 e, in questi anni, abbiamo imparato che le PMI italiane hanno voglia di crescere, ma, spesso, mancano le risorse e gli strumenti per digitalizzare il processo di export. Siamo grati a ICE per aver creduto in questo percorso ed essersi unita a noi per dare una risposta comune su numerosi fronti: dapprima, affiancando le aziende italiane che esportano in Cina nella sezione helloITA sul nostro marketplace Tmall e, di recente, su Lazada, piattaforma e-commerce del Gruppo leader nel Sud-Est Asiatico”.
Inoltre, Cipriani Foresio ha precisato: “Il successo di quest’ultima iniziativa del Made in Italy Pavilion su Alibaba.com è un’ulteriore prova che abbiamo intrapreso il cammino giusto, collaborando per dare valore alle eccellenze italiane in tutti i campi e ci fa ben sperare che la collaborazione possa arrivare a coinvolgere molte altre aziende italiane che vogliono aprirsi a nuovi mercati, esportando la qualità e l’unicità dei loro prodotti. Essere un punto di forza della crescita economica per le PMI ci inorgoglisce ed è una spinta a fare sempre di più”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…