Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate
L’andamento positivo della raccolta 2024 ha riguardato tutte le tipologie di Raee
Information
News

Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate

Information
- Ecolight raccolta Raee - Ecolight riciclo - Ecolight sostenibilità

Secondo il bilancio di Ecolight, il Consorzio di Sistema Ecolight che rappresenta produttori, importatori e distributori di apparecchi elettrici ed elettronici, pile e accumulatori, sono state oltre 20.200 le tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) gestite nel 2024, con un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente e un tasso di riciclo che ha sfiorato il 95%.

I dati del bilancio annuale confermano la solidità e il ruolo di Ecolight nel panorama nazionale della raccolta dei rifiuti elettronici, con una performance rilevante nei raggruppamenti R4 (piccoli elettrodomestici ed elettronica di consumo), che rappresentano il 67% dell’intera raccolta consortile, e R5 (sorgenti luminose) dove Ecolight ha gestito il 40% del totale nazionale. In particolare, nel 2024 il Consorzio ha raccolto 13.440 tonnellate di R4 (+7% rispetto al 2023), mentre il raggruppamento R5 ha registrato un incremento del 4%, raggiungendo 737 tonnellate.

In ugual modo, importanti aumenti si sono registrati negli altri raggruppamenti: R3 (monitor e TV) +31%, R2 (grandi bianchi) +7%, R1 (frigoriferi e condizionatori) +45%. Anche se quest’ultimo rappresenta una quota marginale dell’attività complessiva, il dato conferma un andamento positivo in tutte le tipologie di Raee. Anche sul fronte pile e accumulatori, Ecolight ha evidenziato un incremento: nel 2024 sono state gestite quasi 298 tonnellate, con un aumento del 15% rispetto all’anno precedente.

Il 2024 è stato un anno di consolidamento e crescita – commenta Walter Camarda, presidente di Ecolightabbiamo superato le 20mila tonnellate di Raee raccolti, dimostrando come un sistema efficiente e attento all’ambiente possa fare la differenza. Un risultato importante frutto dell’impegno condiviso con le aziende consorziate e con il supporto operativo di Ecolight Servizi, la nostra società che ci consente di garantire interventi puntuali e capillari su tutto il territorio nazionale. La fiducia delle quasi 2.300 imprese che ci hanno scelto conferma il valore del nostro lavoro che da sempre coniuga competenza, concretezza, supporto tecnico e una gestione trasparente ed efficace. Continuiamo a lavorare per semplificare gli adempimenti normativi, promuovere una corretta gestione dei rifiuti elettronici e contribuire concretamente all’economia circolare”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate

Technoretail - Raee: nel 2024 la raccolta Ecolight supera le 20mila tonnellate