Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La business intelligence cambia il mercato del real estate commerciale
La piattaforma Nego consente di raccogliere e analizzare dati chiave del real estate commerciale
Information
News

La business intelligence cambia il mercato del real estate commerciale

Information
- Digi Unit business intelligence - Digi Unit real estate commerciale - Digi Unit piattaforma Nego

Secondo il white paper pubblicato dalla software house Digi Unit, l’integrazione tra business intelligence (BI) e customer experience rappresenta il futuro della gestione degli asset immobiliari commerciali, consentendo ai landlord di ottimizzare le performance degli spazi dedicati al retail e migliorare le strategie decisionali.

Da una recente ricerca realizzata da Nomisma intitolata “Tenant Strategies in Response to Evolving Consumer Behaviour in Shopping Centers” emerge che il 100% dei tenant intervistati ha evidenziato la necessità di una comunicazione più efficace tra i centri commerciali e i negozi, per favorire l’analisi delle performance e l’implementazione di strategie comuni. Inoltre, il 76% degli esercenti si è dichiarato disposto a condividere i propri dati di Crm con la proprietà, segno di una crescente consapevolezza dell’importanza della gestione data-driven.

Per rispondere a queste sfide, il team di Digi Unit ha sviluppato Nego, una piattaforma avanzata di asset management che consente di raccogliere, analizzare e visualizzare dati chiave del settore immobiliare commerciale. Grazie a Nego, sul mercato da oltre 10 anni, i gestori possono monitorare in tempo reale Kpi strategici tra cui occupancy rate ed effort rate, migliorare la relazione con i tenant attraverso una comunicazione fluida e strutturata, integrare facilmente i dati con Crm, Erp e altri strumenti aziendali, e semplificare la gestione documentale e ottimizzare le risorse.

Digi Unit sarà presente all’edizione 2025 di Mapic Milano, l’evento di riferimento per il settore immobiliare commerciale, per presentare ufficialmente le ultime evoluzioni della piattaforma Nego, un’occasione unica per conoscere da vicino le potenzialità della business intelligence applicata al real estate e per scoprire come Nego possa supportare landlord, property manager e tenant in un percorso di digitalizzazione efficace e sostenibile. “Il nostro obiettivo è offrire soluzioni software che semplificano la gestione degli asset commerciali – afferma Enzo Ceresoli, amministratore unico di Digi Unitrendendo il processo decisionale più rapido ed efficace”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La business intelligence cambia il mercato del real estate commerciale

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - La business intelligence cambia il mercato del real estate commerciale

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - La business intelligence cambia il mercato del real estate commerciale

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - La business intelligence cambia il mercato del real estate commerciale

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - La business intelligence cambia il mercato del real estate commerciale

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - La business intelligence cambia il mercato del real estate commerciale

Technoretail - La business intelligence cambia il mercato del real estate commerciale