Secondo il white paper pubblicato dalla software house Digi Unit, l’integrazione tra business intelligence (BI) e customer experience rappresenta il futuro della gestione degli asset immobiliari commerciali, consentendo ai landlord di ottimizzare le performance degli spazi dedicati al retail e migliorare le strategie decisionali.
Da una recente ricerca realizzata da Nomisma intitolata “Tenant Strategies in Response to Evolving Consumer Behaviour in Shopping Centers” emerge che il 100% dei tenant intervistati ha evidenziato la necessità di una comunicazione più efficace tra i centri commerciali e i negozi, per favorire l’analisi delle performance e l’implementazione di strategie comuni. Inoltre, il 76% degli esercenti si è dichiarato disposto a condividere i propri dati di Crm con la proprietà, segno di una crescente consapevolezza dell’importanza della gestione data-driven.
Per rispondere a queste sfide, il team di Digi Unit ha sviluppato Nego, una piattaforma avanzata di asset management che consente di raccogliere, analizzare e visualizzare dati chiave del settore immobiliare commerciale. Grazie a Nego, sul mercato da oltre 10 anni, i gestori possono monitorare in tempo reale Kpi strategici tra cui occupancy rate ed effort rate, migliorare la relazione con i tenant attraverso una comunicazione fluida e strutturata, integrare facilmente i dati con Crm, Erp e altri strumenti aziendali, e semplificare la gestione documentale e ottimizzare le risorse.
Digi Unit sarà presente all’edizione 2025 di Mapic Milano, l’evento di riferimento per il settore immobiliare commerciale, per presentare ufficialmente le ultime evoluzioni della piattaforma Nego, un’occasione unica per conoscere da vicino le potenzialità della business intelligence applicata al real estate e per scoprire come Nego possa supportare landlord, property manager e tenant in un percorso di digitalizzazione efficace e sostenibile. “Il nostro obiettivo è offrire soluzioni software che semplificano la gestione degli asset commerciali – afferma Enzo Ceresoli, amministratore unico di Digi Unit – rendendo il processo decisionale più rapido ed efficace”.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.