Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain
Il talk show riunirà i più influenti professionisti della logistica per affrontare i temi più attuali del settore
Information
News

Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain

Information
- Logisticamente.it “Quelli che la logistica” - Logisticamente.it talk show - Logisticamente.it supply chain management

Il 23 ottobre 2024, il settore logistico italiano sarà protagonista di un evento unico: “Quelli che la logistica”, il primo talk show completamente dedicato alla logistica e al supply chain management, prodotto da Logisticamente.it.

Un format innovativo che, in stile talk show televisivo, con dibattiti vivaci e interventi esperti, riunirà i più influenti professionisti della logistica per affrontare i temi più attuali e decisivi del settore. Un’occasione imperdibile per chiunque voglia restare aggiornato sulle novità del comparto e migliorare le proprie competenze. “Quelli che la logistica” non è il solito convegno tecnico, ma un evento con la stessa dinamica di un talk show televisivo, dove esperti di alto profilo discutono, dibattono e condividono le loro esperienze pratiche su ciò che sta trasformando la logistica e le supply chain di oggi.

Il talk show si terrà in diretta streaming dalle ore 10:00 del 23 ottobre 2024 e sarà accessibile gratuitamente previa registrazione. Grazie a discussioni approfondite, case study reali e momenti di dibattito tra i maggiori esperti del settore, sarà possibile immergersi nei temi cruciali che stanno modellando il futuro della logistica e scoprire come applicare queste conoscenze nelle attività quotidiane.

A condurre l’evento sarà Luca Pacchiarini, che accompagnerà il pubblico in una giornata di confronti stimolanti con esperti che porteranno esperienze reali e soluzioni pratiche direttamente dal mondo del lavoro, offrendo una visione chiara su come affrontare le sfide e le opportunità del settore: Paolo Azzali, founder di Ab Coplan, offrirà spunti strategici su come ottimizzare la supply chain e prendere decisioni consapevoli; Damiano Frosi, direttore Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, si concentrerà sugli aspetti educativi e formativi per navigare con successo le complessità logistiche; Matteo Terzi, vicepresidente operazioni di Champion Europe Group, svelerà come dirigere operazioni logistiche efficienti in aziende di alto profilo; Carlo Nervi, AutoStore business development manager di Kardex, illustrerà come l’automazione possa trasformare i processi logistici e portare le aziende a un nuovo livello di efficienza.

Quelli che la logistica” è l’evento da non perdere per chi lavora nel settore logistico o si occupa della gestione delle supply chain, perché permetterà di scoprire trend e tecnologie all’avanguardia, confrontarsi con esperti del settore e ascoltare i loro consigli pratici, ottenere spunti strategici per migliorare l’efficienza aziendale e comprendere come l’automazione possa ridurre i costi e ottimizzare i processi. Partner dell’evento saranno Thinking Pack, Muovo, Ima E-Commerce, Ab Coplan, SP Carpenteria e Kardex, mentre i media partner saranno Trasportare Oggi, Ship2Shore, Technoretail e Distribuzione Moderna.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain

Accordo Metro Italia-A2A per l’installazione di 156 punti di ricarica

Metro Italia e A2A – attraverso la controllata A2A E-Mobility – hanno siglato una partnership che prevede l’installazione di 156 punti di ricarica per i veicoli elettrici e ibridi plug-in presso 33 store dell’insegna specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore Horeca presenti in 14 regioni.
Technoretail - Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain

Calliope sceglie i servizi logistici a valore aggiunto di Gxo

Gxo Logistics, uno dei principali provider pure player di contract logistics del mondo, ha siglato una partnership a lungo termine con Calliope, marchio lifestyle del franchising italiano di moda Teddy Group, per la gestione del magazzino e dei resi, l’e-fullfilment e servizi a valore aggiunto come l’etichettatura e il controllo qualità in entrata.
Technoretail - Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain

Cimbali Group porta l'AI nelle macchine da caffè professionali

In occasione del recente Ces di Las Vegas, la più importante fiera internazionale dedicata all’innovazione tecnologica, Cimbali Group in collaborazione con Things5 – brand di riferimento dell’azienda tecnologica Visup – ha presentato una soluzione che promette di trasformare il modo in cui le macchine da caffè professionali interagiscono con gli…
Technoretail - Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain

Opera La Pera: concorso con premi hi-tech per chi acquista in Gdo

Opera La Pera, consorzio che aggrega circa mille pericoltori e 3.500 ettari di pereti in Emilia-Romagna, ha lanciato un concorso a premi esclusivo per stimolare le vendite nella Gdo italiana, che, per la prima volta, associa l’ortofrutta ai dispositivi tecnologici più in voga e di grande valore.
Technoretail - Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain

Leasing strumentale operativo: 2024 in crescita per Grenke Italia

Grenke Italia ha chiuso il 2024 con un fatturato di 400 milioni di euro, in crescita del 30,2% rispetto allo scorso anno, confermandosi leader di mercato nel noleggio operativo strumentale di beni e servizi per le imprese, che in Italia vale oltre 1,3 miliardi di euro.
Technoretail - Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain

Osservatorio Immagino: le etichette raccontano la spesa degli italiani

GS1 Italy ha pubblicato la 16esima edizione dell’Osservatorio Immagino, lo studio semestrale che analizza le abitudini di consumo degli italiani attraverso l’analisi delle etichette dei prodotti venduti in supermercati e ipermercati per individuare le informazioni e i claim che incidono maggiormente sulle scelte d’acquisto.
Technoretail - Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain

Rhenus aderisce al programma Saf per un trasporto aereo più ecologico

Rhenus, fornitore di servizi logistici a livello globale, ha aderito al programma Sustainable Aviation Fuel (Saf) di Air France Klm Martinair Cargo, investendo in carburante per l’aviazione sostenibile a favore della riduzione delle emissioni nel settore del trasporto aereo.
       
    Il sito Technoretail - Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain

Technoretail - Quelli che la logistica: il primo talk show dedicato alla supply chain