PrestaShop e CHEQ alleati contro il traffico fake e le frodi sui click
PrestaShop e CHEQ hanno siglato una nuova partnership per offrire ai merchant la possibilità di proteggere i propri budget pubblicitari online e le campagne PPC da bot, utenti falsi e altre forme di traffico non valido utilizzando la piattaforma self-service per la prevenzione di click fraudolenti CHEQ ClickCease.
La nuova sinergia porterà infatti le migliori funzionalità di prevenzione da click fraudolenti nei 27.000 e-store PrestaShop in Italia. I merchant di PrestaShop saranno così in grado di affrontare e bloccare i fake click su tutte le principali piattaforme di ricerca e social a pagamento, garantendo che gli annunci adv vengano proposti solo a utenti umani autentici. Tale protezione include più formati utili ai merchant come Display Ads, Shopping Ads, campagne Search e Google Display Network per Google Ads, e campagne Facebook, Instagram, Messenger e Audience Network per Facebook Ads.
"Quando abbiamo rilevato che l’Italia è uno dei paesi dove le PMI registrano tassi più alti della media di click fraudolenti, abbiamo pensato che fosse importante aiutare i nostri merchant a proteggere i loro budget destinati alle campagne pubblicitarie. CHEQ è una delle aziende leader per le soluzioni di frodi pubblicitarie più apprezzata ed efficiente a livello internazionale. In qualità di partner chiave nella digitalizzazione del commercio, abbiamo ritenuto fondamentale tessere una sinergia ad hoc e permettere ai nostri merchant di beneficiare di questa opportunità per sentirsi protetti", commenta Francesco D’Acri, Country Manager Italia di PrestaShop.
"Siamo entusiasti di collaborare con PrestaShop per espandere la nostra capacità di proteggere i brand di e-commerce dal fake web", afferma Nitzan Yaniv, SVP Channels & Partners di CHEQ. "Crediamo che questa relazione aiuterà i clienti PrestaShop a continuare a espandere il proprio business con la certezza che i loro budget adv vengano spesi per clienti reali e non per bot".
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…