Voilàp lancia lo Smart Retail dei Serramenti in Italia
Voilàp Home è il primo punto vendita digitale dedicato alla vendita del Serramento sviluppato da Voilàp Digital, che ha aperto ufficialmente le sue porte nel centro storico di Bologna, in via Rizzoli 9/F.
Voilàp Home è un negozio fisico, altamente digitalizzato, che affaccia su una delle zone più iconiche del capoluogo emiliano. All’interno i clienti possono sperimentare una modalità di acquisto immersiva, che inizia dalla profilazione dei bisogni del cliente tramite un questionario che oltre a definire i desiderata e i gusti del cliente tiene in considerazione normative e vincoli. Successivamente si passa alla configurazione del serramento in tempo reale selezionando modello tecnologia design e colore del prodotto, per poi arrivare all’ambientazione all’interno dell’abitazione.
Portando una foto dell’interno della propria abitazione sarà poi possibile per ogni cliente scegliere anche la palette di colore che meglio coniuga i serramenti di interesse al layout della sua casa, grazie ad un algoritmo che propone gli abbinamenti sulla base delle percentuali di colore presenti nell’immagine e facilita una scelta armonica e in linea con il proprio stile.
Distribuito su due piani e caratterizzato da un design pulito e minimale, il primo store di Bologna fa da apripista per altri negozi smart che Voilàp Digital ha in programma di inaugurare sul territorio italiano.
“Voilàp Home è un vero e proprio store, il primo nel suo genere, che integra al suo interno le tecnologie di Smart Retail più all’avanguardia per offrire ai clienti la possibilità di vivere un’esperienza di scelta e acquisto completamente digitale” illustra Federico Caiumi, CEO della società parte del gruppo multinazionale Voilàp. “L’apertura dello Store rientra in una strategia più ampia imperniata sulla realizzazione di soluzioni end to end, che mettono in connessione il cliente finale con i produttori dei serramenti. Attraverso la nostra tecnologia sviluppiamo un enabler fondamentale per supportare tutti gli aspetti che portano il prodotto fino a casa dell’utilizzatore, dall’engineering alla produzione fino all’installazione. Le soluzioni lavorano in logica big data e consentono di acquisire informazioni in real time utili a tutti i soggetti della filiera per far evolvere la gamma dei prodotti e dei servizi offerti sulla base dei desiderata dei clienti finali”.
“A rendere possibile la visualizzazione a grandezza reale del prodotto e già inserita nell’ambiente domestico è la tecnologia, in particolare gli espositori digitali di Voilàp” precisa Caiumi. “Queste tecnologie sono impiegate nello Smart Retail per aiutare i clienti a comporre la propria finestra o la propria porta passo dopo passo grazie al nostro sistema basato sull’Intelligenza Artificiale. Una proposition unica che ci contraddistingue nel settore della ristrutturazione d’interni. Non solo porte e finestre intere, ma anche le loro singole finiture e accessori consultabili da un catalogo digitale e per questo pressoché illimitato possono essere visionati in anteprima e in misura per arrivare ad acquistare esattamente il serramento dei propri sogni”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…