Premiata la previsione automatica di vendite future di Abstract e Politecnico di Milano
Un progetto di ricerca finalizzato alla creazione di una soluzione di previsione automatica delle vendite. È con questa iniziativa che Abstract è stata premiata con il Best Paper Award, insieme con il team di Data Science del Dipartimento di Informatica del Politecnico di Milano, in occasione della 24esima edizione della Conferenza Internazionale Business Information Systems.
Il paper, che è stato scelto tra una rosa di 64 progetti selezionati e che verrà pubblicato nel volume della BIS, applica il Machine Learning per fare previsioni automatiche di vendite future, sia per prodotti consolidati sia per prodotti nuovi in fase di progettazione e non ancora immessi sul mercato.
In pratica il paper dimostra come il Machine Learning statistico sia in grado di supportare le decisioni relative all’ideazione di nuovi prodotti sulla base di informazioni già in possesso di ogni azienda: l’algoritmo va, infatti, alimentato con dati e informazioni del contesto di riferimento, rendendo la soluzione adattabile a qualsiasi settore di business.
Più nello specifico, l’algoritmo progettato da Abstract è pensato per attingere al patrimonio informativo dell’azienda, con l’obiettivo di identificare correlazioni nuove o già esistenti tra i prodotti venduti in passato e quelli che si intendono lanciare sul mercato, sulla base di elementi quantitativi e qualitativi. Attraverso una mappatura delle vendite è per cui possibile ottenere una stima accurata delle performance di vendita di un nuovo prodotto con caratteristiche analoghe, per deciderne il lancio e prevederne le potenzialità.
“Il progetto che abbiamo portato avanti insieme con il Politecnico di Milano dimostra come sia possibile coniugare ricerca accademica e obiettivi di business”, ha sottolineato Edgardo Di Nicola Carena, Head of Data Science di Abstract. “Teoria e pratica sembrano due mondi distanti: da un lato c’è il rigore della ricerca teorica e scientifica, dall’altro l’esigenza concreta di mettere a terra progetti che funzionino e di cui il cliente possa apprezzare risultati tangibili. Lavorando bene insieme si possono ottenere vantaggi straordinari”.
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.