Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica
Il modello Ppa consente di passare al solare riducendo la bolletta elettrica senza esborso di capitale iniziale
Information
News

Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica

Information
- Pittarello Centrica Business Solutions - Pittarello impianti fotovoltaici - Pittarello energia rinnovabile

Pittarello, azienda specializzta nel retail di scarpe, abbigliamento e accessori con 64 punti vendita, 1.100 dipendenti e un fatturato 2024 di 190 milioni di euro, ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l’installazione di due impianti fotovoltaici presso gli store di Mestre (Venezia) e Vigonza (Padova).

L’operazione, interamente finanziata da Centrica Business Solutions, permetterà a Pittarello di risparmiare complessivamente 34mila euro all'anno sui costi energetici e di ridurre le emissioni di CO2 di 358 tonnellate annuali. Il piano dell’azienda prevede di coprire il 100% dei negozi di proprietà con impianti fotovoltaici nei prossimi quattro anni.

Uno degli elementi fondamentali che ci ha spinto a collaborare con Centrica Business Solutions è stato il modello contrattuale Ppa – spiega Mauro Pittarello, amministratore delegato di Pittarellodirettamente finanziato da Centrica. In una situazione di instabilità dei costi energetici, come quella attuale, la possibilità di fissare un prezzo dell’energia costante e prevedibile rappresenta un vantaggio strategico importante”.

Il modello Ppa consente di passare al solare riducendo la bolletta elettrica senza esborso di capitale iniziale. Un modello ”win-win“ che prevede la progettazione e l’installazione chiavi in mano dell’impianto solare che resta in gestione a Centrica, mentre l’azienda beneficiaria acquista l’elettricità pulita e generata dall’impianto stesso a basso costo, ovvero a una tariffa scontata rispetto al prezzo di rete, per tutta la durata del contratto.

I due impianti sono stati installati sul tetto degli edifici in circa due mesi, senza alcuna interferenza con le attività di business dell’azienda. L’impianto di Mestre, con 896 pannelli sul tetto, ha una potenza nominale pari a 367 kWp e una produzione totale attesa di oltre 385 MWe, per un’energia elettrica autoconsumata di circa l’85%. Il sistema solare installato a Vigonza, invece, conta 942 pannelli per una potenza nominale di 386 kWp. La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85%.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail - Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica

Technoretail - Pittarello sceglie gli impianti fotovoltaici a costo zero di Centrica