Pinterest aiuta gli inserzionisti a scoprire le tendenze emergenti e misurare il successo
Pinterest ha annunciato l’estensione dello strumento Pinterest Trends e la nuova API di Pinterest per le conversioni, ora disponibili altri 30 Paesi e in 22 lingue a livello globale.
L’ampliamento dello strumento Pinterest Trends aiuta gli inserzionisti a ottenere dati statistici più dettagliati sui comportamenti di pianificazione dei Pinner per basare su di essi la pianificazione delle campagne attraverso contenuti creativi e targeting. Inoltre, alla fine del percorso pubblicitario, la nuova API di Pinterest per le conversioni offre agli inserzionisti una panoramica completa delle prestazioni della campagna per misurare le interazioni del pubblico sul sito web degli inserzionisti. E non solo. Nelle prossime settimane l'API di Pinterest integrerà anche funzioni di conversione a livello globale in collaborazione con il partner commerciale Shopify e il partner per la gestione dei tag Google Tag Manager.
In particolare, gli inserzionisti possono utilizzare queste informazioni per determinare gli argomenti di tendenza tra il pubblico e allineare contenuti creativi, targeting, merchandising e calendari editoriali e di vendita alle tendenze con più interazioni da parte degli utenti.
Il tutto grazie a funzionalità innovative tra cui Tendenze che piacciono al tuo pubblico, un widget sulla homepage di Pinterest Trends consente agli inserzionisti di visualizzare le tendenze che ricevono più interazioni da parte degli utenti e l'andamento dei follower negli ultimi 90 giorni.
Tendenze per fascia demografica, invece è lo strumento che aiuta gli inserzionisti a filtrare per età, argomento, ora e luogo, mentre Festività ricorrenti, evidenzia i nuovi tipi di tendenze, come le festività ricorrenti, aiutano gli inserzionisti ad allineare meglio i calendari editoriali e di marketing ai picchi di interazione con i diversi argomenti da parte dei Pinner
L'API di Pinterest per le conversioni è infine il nuovo modo sicuro e affidabile con cui gli inserzionisti possono collegare i propri dati a Pinterest per ottenere un miglioramento del targeting e delle misurazioni. Questa soluzione server-to-server senza tag offre agli inserzionisti una visibilità continua delle prestazioni, rendendo possibile al contempo l'ottimizzazione delle campagne pubblicitarie su Pinterest, un aspetto particolarmente importante per l’evoluzione del settore.
L'API di Pinterest può essere implementata direttamente o tramite i partner Shopify o Google Tag Manager. L’integrazione diretta consente un maggiore controllo all'inserzionista, mentre tramite l’integrazione tramite i partner gli inserzionisti potranno configurare rapidamente l'API per le conversioni tramite terzi senza ricorrere a risorse di sviluppo.
"Pinterest ha un posizionamento unico, tra la scoperta e l’acquisto, dove l'ispirazione incontra l'intento. Stiamo investendo in tutta la nostra piattaforma pubblicitaria per aiutare le aziende di tutto il mondo a raggiungere i loro obiettivi e a connettersi con i consumatori più motivati in ogni fase del ciclo di vita della campagna" - Bill Watkins, Chief Revenue Officer di Pinterest.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…