Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani
Information
News

Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

ReStore ha effettuato un monitoraggio incentrato sull’utilizzo del servizio di spesa on line, in Italia, durante i mesi del lockdown: dall’analisi, emerge un sostanziale balzo in avanti per tale servizio di digital shopping.

Il primo importante balzo si era registrato nella settimana del 9-15 Marzo 2020, con un aumento pari al +150% rispetto alla settimana precedente. Nelle settimane successive, si verificò un vero e proprio “assalto virtuale” alle piattaforme dei supermercati che offrono il servizio di spesa on line: tale fenomeno coincise con i momenti più critici dell’emergenza pandemica, quando gli italiani iniziarono ad affrontare le conseguenze delle restrittive normative sulla vita di tutti i giorni. A livello nazionale, fu nel 2020 che si registrarono più vendite in assoluto e ciò, in modo particolare, nella settimana dal 30 Marzo al 5 Aprile, periodo dell’entrata in vigore del decreto “Io resto a casa”.  

Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

Con tale provvedimento, tutto il nostro Paese diventava “zona rossa” e, pertanto, venivano estese a tutto il territorio nazionale le limitazioni che, in precedenza, erano destinate esclusivamente alle zone più colpite dalla pandemia ed è proprio in tale settimana che le vendite raggiungevano valori di 30 volte superiori alle prime settimane dell’anno, valori che sarebbero sicuramente risultati di gran lunga superiori se l’offerta fosse riuscita a soddisfare la domanda: infatti, mentre la tecnologia ReStore permetteva ai retailer clienti di affrontare picchi e incrementi più che proporzionali a livello di sistemi, furono numerosi i retailer che si ritrovavano impreparati a causa di limiti strutturali e che non riuscirono a dar seguito all’ingente mole di richieste.  

ReStore sottolinea che ciò, anche se non avvenuto soltanto in Italia, evidenziò quanto il nostro Paese fosse indietro rispetto alle principali nazioni europee. Con l’inizio della Fase 2 (dal mese di Maggio in poi), si fece largo la progressiva riduzione delle misure di contenimento e, con le riaperture dei mesi estivi, si toccò il punto più basso negli ordini di spesa on line su tutto il territorio italiano durante la settimana di Ferragosto (10-16 Agosto 2020). Anche se con valori dalle 3 alle 4 volte superiori rispetto alle prime settimane del 2020, ciò fu il segnale definitivo che gli italiani apprezzavano questa nuova modalità di fare la spesa. 

Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

La contrazione degli acquisti, in seguito, andò interrompendosi in corrispondenza della seconda ondata pandemica (dalla metà di Settembre fino alla a fine di Dicembre 2020): tale recrudescenza del virus ha determinato, a livello nazionale, una crescita costante nell’utilizzare il servizio di spesa on line, con un picco di acquisti verificatosi nella prima metà di Novembre.  

Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

Barbara Labate, CEO di ReStore, precisa: “La spesa on line nella GDO si è rivelata un servizio essenziale per affrontare la battaglia contro il Covid 19, specie per i soggetti fragili. Basti ricordare le continue raccomandazioni rivolte agli over 65 e alle persone con particolari patologie di non uscire di casa. Per queste fasce a rischio, sono state predisposte specifiche agevolazioni: per esempio, la possibilità di ordinare la spesa a domicilio senza costi aggiuntivi ed effettuare gli ordini anche per telefono per tutti coloro che non avevano familiarità con Internet e con le piattaforme di spesa on line. Per quanto riguarda noi di ReStore, abbiamo dato il nostro contributo, applicando queste agevolazioni, a Milano, con PAM e, in Umbria, con Coop Centro Italia”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani

Technoretail - Per ReStore, pandemia e lockdown hanno fatto progredire di 5 anni la spesa on line degli italiani