Indagine Klarna: in crescita la fiducia degli italiani nei confronti dei digital payments
Cresce la fiducia riposta nei pagamenti digitali da parte degli italiani: ciò è quanto emerge da una recente ricerca condotta da Toluna per conto di Klarna, player operante a livello globale nei servizi di pagamento e di acquisto.
Dagli shop on line ai punti vendita fisici, oltre 9 consumatori su 10 (95%) finalizzano i rispettivi acquisti ricorrendo al digitale, i cui strumenti stanno guadagnando sempre maggiore popolarità tra gli utenti: difatti, l’86% dichiara di fidarsi dei sistemi di pagamento alternativi al contante. Sebbene si tratti di un trend che coinvolge tutta la nostra Penisola, alcune regioni registrano un più alto tasso di fiducia nei confronti delle nuove modalità di pagamento: tra queste, spiccano Puglia (89%), Piemonte e Lombardia (entrambe 88%).
Si è in presenza di uno scenario in cui se per il 59% degli italiani i sistemi in costante aggiornamento garantiscono un buon livello di protezione, il 27% di essi non ha dubbi in merito e li ritiene totalmente affidabili. I consumatori italiani hanno dimostrato un buon livello di conoscenza degli strumenti che utilizzano quotidianamente (il 62%, per esempio, conosce l’autenticazione a due fattori ed è consapevole dei vantaggi che essa offre) ed evidenziano idee chiare sulle caratteristiche di cui i tool per i pagamenti digitali dovrebbero disporre per essere ritenuti sicuri.
Il 94% apprezzerebbe certificazioni ufficiali come garanzia di affidabilità, ma, tuttora, c’è anche chi preferisce controllare in prima persona le clausole per il trattamento dei dati personali (79%) o è disposto a posporre l’attivazione dei servizi di pagamento di alcuni giorni pur di permettere alle banche di effettuare i controlli di sicurezza (70%). Pertanto, sono sempre meno gli italiani che diffidano dei pagamenti digitali: soltanto il 14% manifesta una certa preoccupazione per possibili truffe a opera di cyber criminali o per inconvenienti tecnici.
Nel dettaglio, tra le maggiori preoccupazioni, spiccano il furto di dati personali o di denaro per oltre il 61% degli intervistati, seguiti da malfunzionamenti(23%) e da frodi da parte dei commercianti (16%). L’indagine commissionata da Klarna, infine, sottolinea che gli ultimi 12 mesi hanno registrato una marcata crescita nei pagamenti elettronici: difatti, soltanto una piccola parte dei nostri connazionali (pari al 5%) ancora non ricorre a tali strumenti e continua, quindi, a preferire il contante.
Francesco Passone, Country Manager Italia di Klarna, commenta: “L’avvicinamento degli italiani a uno stile di vita più digitale, di cui i pagamenti costituiscono una parte importante, sta continuando a un ritmo sempre più sostenuto: i pagamenti elettronici sono un’abitudine ormai consolidata per i nostri connazionali”.
Poi, Passone puntualizza: “Da sempre attenti alla sicurezza, tuttavia, i consumatori dello Stivale chiedono che la flessibilità dei nuovi sistemi sia accompagnata da elevati livelli di protezione delle transazioni. È, quindi, fondamentale offrire esperienze d’acquisto davvero sicure, trasparenti e flessibili, che possano andare incontro agli utenti nelle loro esigenze quotidiane e permettere ai merchant di rimanere competitivi sul mercato”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…