Per la gestione dei servizi IT e la data protection, Metro France sceglie Matrix42
Metro France, player specializzato nella vendita di prodotti e di servizi per ristoratori e commercianti presente in circa 30 Paesi, tra cui l’Italia, ha deciso di ricorrere a Matrix42 per la gestione dei servizi IT e la protezione dei dati.
Nel 2018, Metro France ha scelto di sostituire i propri tool di IT Asset Management (ITAM) e IT Service Management (ITSM) attivando un processo di digital transformation orientato a creare un portale di servizi per i collaboratori. Tramite le soluzioni precedenti, gli ordini dei materiali quali, per esempio, un nuovo computer per un dipendente, venivano eseguiti mediante moduli di Word o di Excel e, quindi, non permettevano alcun controllo da parte della Direzione del Sistema Informatico.
In seguito, al fine di soddisfare le nuove esigenze della filiale, Metro France ha dato il via al progetto LUCY (Let Us Care for You), consistente in un catalogo di servizi in linguaggio informatico che permette al reparto IT sia il controllo sui tool che l’ottimizzazione della user experience. Pertanto, Metro France ha scelto di adottare la solution Enterprise Service Management di Matrix42, fornitore tedesco di software per il Workspace Management, in modo da ridurre il carico di lavoro del reparto IT grazie a processi di servizi standardizzati all’interno di un’unica soluzione.
Grazie a tale solution, tutti i collaboratori dell’azienda, ora, possono disporre di un accesso rapido sia alle informazioni che agli strumenti IT. In particolare, Metro France ha utilizzato un approccio di tipo collaborativo, coinvolgendo nel processo di trasformazione i reparti Human Resources, Comunicazione e IT.
Fin dalla messa in produzione dei primi processi, Metro France ha voluto dedicare un’attenzione particolare alla sicurezza e alla riservatezza dei dati, tra cui, per esempio, quelli sensibili relativi alle Human Resources, che devono restare accessibili solo al personale autorizzato. Un primo livello di privacy è configurabile direttamente nella soluzione ESM di Matrix42. Dopo 17 mesi dall’inizio del progetto, il nuovo sistema ha consentito ai dipendenti di dedicare meno tempo alle attività amministrative, di ridurre le criticità e, al tempo stesso, di svolgere le rispettive mansioni più rapidamente.
Gilles Gasse, Direttore del Progetto di Trasformazione dei Servizi IT di Metro France, ha dichiarato: “Abbiamo cambiato il nostro approccio ai processi, passando dalla sola gestione degli asset IT a una visione più globale, orientato alle esigenze dei collaboratori. L’idea era di poter proporre una portineria digitale che permettesse di accedere a un’ampia gamma di servizi”.
In una nota, Matrix42 sottolinea: “Siamo orgogliosi di aver supportato Metro France nel suo processo di rinnovamento della gestione dei servizi IT. L’implementazione della nostra soluzione di Enterprise Service Management ha permesso ai collaboratori dell’azienda di disporre finalmente di un accesso rapido alle informazioni e agli strumenti IT. Il caso di Metro France dimostra che l'applicazione delle pratiche ITIL come parte di una soluzione ESM esistente o di nuova implementazione promuove la trasformazione aziendale e quindi la competitività. Il risultato è anche la dimostrazione del valore aggiunto che Matrix42 può offrire alle aziende di grandi dimensioni che operano in un mercato internazionale”.
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.