La supply chain sui social: attivato il canale Instagram di Baoli Italia
Baoli, player operante nel comparto della supply chain, ha ampliato il suo livello di comunicazione attivando il proprio account sul social media Instagram.
Nel dettaglio, baoli.italia si presenta come un canale tramite cui sia i dealer che i clienti e non solo potranno mettersi in contatto con l’organizzazione italiana dell’azienda e, soprattutto, accedere alla communityBaoli.
Lanciato in Italia nel 2016, Baoli ha registrato una crescita significativa non soltanto in termini di vendite, ma anche di rete di vendita, tanto che, attualmente, l’azienda è presente in tutta la penisola con una rete capillare composta da oltre 70 dealer, la metà dei quali monomarca.
Inoltre, le vendite risultano equamente distribuite tra Nord, Centro e Sud. Oggi, Baoli è in grado di offrire rilevanti livelli di servizio: nel 2020, infatti, è riuscita a evadere il 74% degli ordini entro 30 giorni, un tempismo senza eguali anche tra i maggiori player del comparto.
Anche sul versante del servizio after sales, emerge un elevato livello di performance: infatti, Baoli è in grado di consegnare l’83% degli ordini di ricambi entro appena 24 ore. Il magazzino ricambi, ubicato a Rolo (RE), si sviluppa su un’area pari a 14mila metri quadri e annovera oltre 4.600 referenze a stock.
Quindi, dopo aver conquistato il mercato, l’azienda mira a conquistare il web attraverso il nuovo profilo Instagrambaoli.italia: inaugurato da poche settimane, il canale sta giù crescendo velocemente e punta ad aggregare gli appassionati del brand, offrendo, oltre a news sull’azienda e sul prodotto, informazioni sulla rete di vendita e sull’assistenza italiana, anche una selezione delle immagini più curiose di Baoli dal mondo e, presto, anche video e nuovi contenuti multimediali.
Massimo Marchetti, Head of Sales di Baoli Italia, afferma: “Quando, 5 anni fa, abbiamo lanciato Baoli in Italia, siamo partiti da zero. Oggi, abbiamo oltre 70 dealer e centinaia di clienti soddisfatti, Baoli è un marchio riconosciuto e apprezzato per l’affidabilità e l’eccellente rapporto qualità-prezzo dei prodotti. Ora, vogliamo costruire attorno al brand una community di appassionati e crediamo che Instagram, grazie alla sua diffusione, alla semplicità e all’immediatezza delle immagini, ci aiuterà a farlo”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…