Per i propri store, scelto da Gruppo Selex il packaging sostenibile Sormapeel
Gruppo Selex ha scelto di adottare, nei propri store, la linea di packaging sostenibile per l’ortofrutta Sormapeel.
Nel dettaglio, una volta terminata la fase di test, la solution targata Sorma Group sarà adottata per tutte le confezioni in rete del reparto ortofrutta dei prodotti a Marchio del Distributore di Selex. In questo modo, Gruppo Selex diventa la prima insegna ad aver apportato un cambio totale e radicale, applicando Sormapeel a tutta la propria offerta MDD.
La componente in plastica delle confezioni scelte da Selex sarà mediamente inferiore del 30% rispetto agli imballaggi tradizionali e si caratterizzerà per un 30% di componente in carta in più, fattore che, di fatto, veicolerà l’effettiva attenzione rivolta dalle insegne del Gruppo Selex alla sostenibilità ambientale.
Tra i plus insiti nella soluzione di packaging sostenibile Sormapeel, oltre alla robustezza, alla funzionalità e alla leggerezza, rientra anche la facilità di riciclo: difatti, la riciclabilità di carta e plastica è sia rapida che efficiente e ai riciclatori viene conferito un imballo mono-polimero, privo di inchiostri e di colle che ne comprometterebbero la qualità del riciclato.
Mario Mercadini, Large Scale Manager di Sorma Group, riferendosi alla collaborazione con Gruppo Selex, ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti che aziende di questo calibro si siano mosse così velocemente per concretizzare il proprio impegno nella sostenibilità. Sormapeel soddisfa, infatti, le 3 R: Riduzione, Riciclabilità e Riutilizzabilità”.
Luca Vaccaro, Direttore MDD del Gruppo Selex, ha sottolineato: “Questo passaggio rientra all’interno di un ampio progetto legato alla sostenibilità di tutti i prodotti a Marchio del Distributore. Selex. In quanto secondo Gruppo della Distribuzione Moderna, si sta impegnando da oltre un anno in un percorso che tocca 4 pilastri: la tutela delle condizioni di lavoro dei nostri fornitori e della relativa filiera, la qualità delle materie prime impiegate, l’educazione alimentare e la riduzione dell’impatto ambientale dei nostri pack. In merito a questi ultimi, stiamo lavorando per ridurre la quantità di plastica a parità di prestazioni, per sostituire materie prime vergini con materie prime riciclate, per convertire imballaggi non riciclabili in riciclabili e per eliminare eventuali overpack”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…