In partnership con Coripet, Leroy Merlin verso l'installazione di nuovi ecocompattatori presso i suoi store
Leroy Merlin, player distributore di prodotti per il miglioramento della casa, ha siglato un importante accordo di collaborazione con Coripet, consorzio volontario, autonomo e senza fini di lucro operante nella gestione del riciclo delle bottiglie PET.
In base alla partnership che stabilisce l’installazione di una rete di ecocompattatori presso gli store dell’insegna presenti in Italia, Leroy Merlin diventa il primo player della GDO non food a impegnarsi direttamente sia nella raccolta che nel riciclo delle bottiglie in PET.
L’obiettivo di tale partnership che, di fatto, rafforza l’impegno profuso dall’insegna a favore dell’economia circolare e della salvaguardia ambientale, consiste nell’incentivare il processo “bottle to bottle” attraverso il quale le bottiglie utilizzate possono generare un RPET (PET riciclato), idoneo al diretto contatto alimentare, in modo da realizzare nuove bottiglie.
L’accordo prevede l’installazione dei primi ecocompattatori Coripet per la raccolta di bottiglie in PET nei punti vendita Leroy Merlin ubicati nelle seguenti 9 città italiane: Roma Salaria e Porta di Roma (2 store), Torino Giulio Cesare, Moncalieri (TO), Carugate (MI), Brescia, Piacenza, Treviso, Marcon (VE) e Ancona.
Nel dettaglio, il meccanismo di raccolta è associato al programma fedeltà Leroy Merlin IDEAPIÙ: i clienti, dopo aver scaricato sul proprio smartphone l’App Coripet e compilato, oltre ai rispettivi dati personali, il codice di 17 cifre della propria carta IDEAPIÙ, potranno accedere all’ecocompattatore e inserirvi le bottiglie, che dovranno essere vuote, non schiacciate, dotate di tappo, etichetta e codice a barre leggibile.
Per ogni bottiglia consegnata, i clienti guadagneranno 1 punto. In seguito, al raggiungimento della soglia di 150 punti, i clienti troveranno sulla propria App Leroy Merlin un coupon dal valore di 10 euro per i possessori di carta IDEAPIÙ Easy e di 15 euro per i clienti IDEAPIÙ Premium e IDEAPIÙ Professional su una spesa minima pari a 50 euro.
Corrado Dentis, Presidente di Coripet, dichiara: “L’adesione al nostro progetto di un’azienda così importante è motivo di grande soddisfazione. L’installazione di ecocompattatori nei punti vendita Leroy Merlin contribuisce a diffondere sempre di più presso i cittadini il tema della salvaguardia dell’ambiente, che passa anche attraverso piccoli gesti come, per esempio, il conferimento e il riciclo delle bottiglie in PET. Inoltre, questa partnership va nella direzione giusta per facilitare il raggiungimento degli obiettivi imposti dal legislatore con la Direttiva SUP che prevedono, entro il 2025, il 77% di raccolta per il riciclo”.
Mauro Carchidio, Direttore Immobiliare e Sviluppo Sostenibile di Leroy Merlin Italia, commenta: “Da sempre, lavoriamo per rendere operativi i principi dell’economia circolare, aumentando le potenzialità di utilizzo dei beni e minimizzando gli scarti. Siamo orgogliosi di essere la prima azienda del settore GDO Non Food a sposare un progetto virtuoso come quello proposto da Coripet, grazie al quale ridare nuova vita alla plastica coinvolgendo attivamente la comunità. Siamo convinti che i nostri clienti, sensibili alle tematiche ambientali, sapranno valorizzare al meglio questa iniziativa”.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, sottolinea i benefici che commercianti, Pmi e professionisti possono ottenere con l’adozione dei soft Pos.
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente il suo ruolo di primo piano nel settore della contract logistics, in particolare nei comparti Fmcg e health & beauty care.
Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Dopo gli ottimi risultati registrati nelle aree test, Satispay si appresta a lanciare su tutto il territorio nazionale il suo innovativo programma punti rivolto alla propria community di oltre 5,3 milioni di utenti e 400mila esercenti.
Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.