Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile
Information
News

Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Tesisquare, company tecnologica specializzata nella progettazione e implementazione di ecosistemi digitali collaborativi, ha siglato una partnership con la start-up italiana GEL Proximity: i due player uniscono le proprie competenze tecnologiche e idee innovative per la prima piattaforma omnichannel dedicata sia alla logistica di prossimità che ai servizi di last mile in Italia. 

Nel dettaglio, è grazie alle migliaia di punti di prossimità integrati nella piattaforma che i consumatori potranno decidere autonomamente dove e quando ritirare gli acquisti in funzione della loro comodità. Inoltre, gli store on line vedranno diminuire drasticamente il tasso di abbandono del carrello per motivi attinenti ad aspetti logistici. Infine, la solution apporterà ingenti vantaggi in termini di costi tecnologici di integrazione per i merchant e renderà più sostenibile il last mile, riducendo tempistiche, costi ed emissioni grazie alla consegna di più ordini presso lo stesso punto.

La start-up GEL Proximity, diventata spin-off del Politecnico di Milano e vincitrice dell’edizione 2019 del programma Switch2Product promosso da PoliHub e Deloitte, è un connettore tecnologico che agevola i rapporti e lo scambio di informazioni tra punti di ritiro, locker e mondo delle vendite on line con una rete composta da 18 player italiani operanti nella logistica last mile

L’importante progetto è stato concepito per applicare i principi di sharing economy e sharing logistics tramite l’individuazione di asset strategici quali punti di ritiro, cartolerie, tabacchi, edicole, uffici postali e altre attività commerciali in grado di sfruttare sia la capillarità della rete che la vicinanza al consumatore.

All’interno di tale percorso, ciò che si sviluppa è un modello di logistica sostenibile che, allo stesso tempo, tiene in considerazione impatto economico, ambientale e sociale: concentrando la consegna di pacchi presso punti di prossimità, è possibile creare efficientamento economico e riduzione dell’impatto ambientale. A ciò si affianca l’aspetto sociale a supporto delle attività commerciali locali che, negli ultimi anni, hanno visto diminuire il rispettivo business a causa sia della digitalizzazione che della crescita dell’e-commerce.

Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Giuseppe Pacotto, Chairman and CEO di Tesisquare, dichiara: “La collaborazione con GEL Proximity testimonia il nostro impegno nei confronti del modello di Open Innovation orientato alla creazione di sinergie che mirano a fondere conoscenza dei processi, innovazione tecnologica e competenze di realtà innovative”.

Poi, Pacotto aggiunge: “Siamo molto orgogliosi di iniziare questo percorso con una realtà giovane che ha correttamente identificato l’idea di business e vuole essere volano di un cambiamento culturale e logistico”.

Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Damiano Frosi, Direttore dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, afferma: “Il percorso di GEL Proximity è il risultato di un’idea imprenditoriale sviluppata con il supporto degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano e il contributo di ricercatori e professori, a conferma di un connubio perfetto tra innovazione e mondo della ricerca”.

Inoltre, Frosi sottolinea: “A questo percorso si aggiunge una componente fondamentale rappresentata dalle competenze tecnologiche di una delle principali società leader nel settore della logistica: un partner tecnologico come Tesisquare che supporta concretamente un’idea con la tecnologia, contribuendo a comporre gli elementi chiave per scrivere una storia di successo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile