Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile
Information
News

Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Tesisquare, company tecnologica specializzata nella progettazione e implementazione di ecosistemi digitali collaborativi, ha siglato una partnership con la start-up italiana GEL Proximity: i due player uniscono le proprie competenze tecnologiche e idee innovative per la prima piattaforma omnichannel dedicata sia alla logistica di prossimità che ai servizi di last mile in Italia. 

Nel dettaglio, è grazie alle migliaia di punti di prossimità integrati nella piattaforma che i consumatori potranno decidere autonomamente dove e quando ritirare gli acquisti in funzione della loro comodità. Inoltre, gli store on line vedranno diminuire drasticamente il tasso di abbandono del carrello per motivi attinenti ad aspetti logistici. Infine, la solution apporterà ingenti vantaggi in termini di costi tecnologici di integrazione per i merchant e renderà più sostenibile il last mile, riducendo tempistiche, costi ed emissioni grazie alla consegna di più ordini presso lo stesso punto.

La start-up GEL Proximity, diventata spin-off del Politecnico di Milano e vincitrice dell’edizione 2019 del programma Switch2Product promosso da PoliHub e Deloitte, è un connettore tecnologico che agevola i rapporti e lo scambio di informazioni tra punti di ritiro, locker e mondo delle vendite on line con una rete composta da 18 player italiani operanti nella logistica last mile

L’importante progetto è stato concepito per applicare i principi di sharing economy e sharing logistics tramite l’individuazione di asset strategici quali punti di ritiro, cartolerie, tabacchi, edicole, uffici postali e altre attività commerciali in grado di sfruttare sia la capillarità della rete che la vicinanza al consumatore.

All’interno di tale percorso, ciò che si sviluppa è un modello di logistica sostenibile che, allo stesso tempo, tiene in considerazione impatto economico, ambientale e sociale: concentrando la consegna di pacchi presso punti di prossimità, è possibile creare efficientamento economico e riduzione dell’impatto ambientale. A ciò si affianca l’aspetto sociale a supporto delle attività commerciali locali che, negli ultimi anni, hanno visto diminuire il rispettivo business a causa sia della digitalizzazione che della crescita dell’e-commerce.

Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Giuseppe Pacotto, Chairman and CEO di Tesisquare, dichiara: “La collaborazione con GEL Proximity testimonia il nostro impegno nei confronti del modello di Open Innovation orientato alla creazione di sinergie che mirano a fondere conoscenza dei processi, innovazione tecnologica e competenze di realtà innovative”.

Poi, Pacotto aggiunge: “Siamo molto orgogliosi di iniziare questo percorso con una realtà giovane che ha correttamente identificato l’idea di business e vuole essere volano di un cambiamento culturale e logistico”.

Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Damiano Frosi, Direttore dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, afferma: “Il percorso di GEL Proximity è il risultato di un’idea imprenditoriale sviluppata con il supporto degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano e il contributo di ricercatori e professori, a conferma di un connubio perfetto tra innovazione e mondo della ricerca”.

Inoltre, Frosi sottolinea: “A questo percorso si aggiunge una componente fondamentale rappresentata dalle competenze tecnologiche di una delle principali società leader nel settore della logistica: un partner tecnologico come Tesisquare che supporta concretamente un’idea con la tecnologia, contribuendo a comporre gli elementi chiave per scrivere una storia di successo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile

Technoretail - Partnership tra Tesisquare e la start-up GEL Proximity per la logistica last mile